La primavera è un periodo critico per i pollini e con la fioritura di alberi e fiori è molto più facile che del materiale si infiltri dentro l'abitacolo attraverso le prese dell'aria esterna.
L'estate, poi, con l'utilizzo del condizionatore, rischia di mettere in circolo questo materiale.
Il filtro aria abitacolo di un'auto è quello che permette di avere l'aria, che raffresca o riscalda l'abitacolo, il più pulita possibile. È bene, quindi, verificare lo stato di pulizia del filtro abitacolo e, nel caso, sostituirlo, tanto più che è un'operazione molto semplice che è possibile eseguire da soli.
Il consiglio è di acquistare un filtro ai carboni attivi che promette, nelle intenzioni, di filtrare anche particelle che i più comuni filtri lascerebbero passare avendo, di conseguenza, un'aria più salubre.
In questo articolo vediamo come sostituire il filtro di un'utilitaria come la Suzuki Wagin R+, ma il filtro è identico anche per la Opel Agila.
Di seguito i passaggi:
- Rimuovere il coperchio di chiusura del filtro aria abitacolo che trovate sotto la plancia, dalla parte del passeggero.
- Estraete il filtro tirandolo verso il basso.
- Verificate che non scendano altri residui tipo insetti, pezzetti di foglie o altro; la soluzione migliore sarebbe utilizzare un vecchio spazzolino da denti per cercare di rimuovere anche queste particelle grossolane e poi cercare di aspirare il più possibile con un aspirapolvere dotato di una lancia stretta e lunga.
- Rimettiamo il nuovo filtro come viene mostrato nella galleria fotografica e richiudiamo il coperchio avendo cura che si sia incastrato correttamente sulle alette di fissaggio.