Il modo più innovativo per entrare e uscire da una stanza, al giorno d'oggi e ancor più nel futuro prossimo, sarà quello di spostare dei pannelli con un dito, pannelli che si rovesceranno su loro stessi per lasciare apparire, quasi magicamente, l'entrata.
All'artista austriaco Klemens Torggler va il merito di avere creato la "porta evoluta" che rientra a pieno titolo nella categoria delle porte salvaspazio.
Ciascuna versone delle sue porte adotta un curioso sistema di pannelli quadrati che si piegano e ruotano su loro stessi quasi fossero fogli di carta.
Le porte si aprono e si chiudono usando la spinta di un dito e possono essere persino realizzate con materiali morbidi e fonoassorbenti per non correre il rischio che le dita siano prese nel meccanismo.
Queste porte che appaiono così moderne hanno tuttavia avuto un processo di sviluppo più che decennale, pensate che Klemens Torggler iniziò a svluppare il primo prototipo nel lontano 1997.
Negli anni è riuscito a creare cinque variazioni sullo stesso tema, con porte che utilizzano un sistema di pannelli quadrati ed aste, ruote su binario e triangoli.
Difficile spiegare a parole i movimenti di apertura di queste porte e pertanto crediamo che la cosa migliore da farsi sia mostrarvelo attraverso le immagini in movimento tratte dal sito di Klemens Torggler stesso. Per visualizzare l'animazione aprire le foto.
Se avete apprezzato il meccanismo eccovi una galleria di prototipi realizzati con diversi materiali, tra cui anche il ferro e il vetro. Come qualsiasi porta l'aspetto potrà essere evidentemente personalizzato per colore e materiale.
Forse i tradizionalisti potranno storcere il naso di fronte a queste porte ma difficilmente si può restare indifferenti al meccanismo di apertura di questi congegni che sono un esempio di equilibrio tra materiali, punti di ancoraggio, baricentro di rotazione.
Eccovi anche il video della porta pieghevole a triangoli, che è poi l'ultimo modello in ordine temporale ad essere stato sviluppato.
Quanto costano? Il prezzo è su richiesta e potete contattare l'artista attraverso il suo stesso sito: