Come proteggere la propria casa in caso di alluvione

È difficile proteggere la propria casa dall'acqua quando la Natura si scatena.

Come evitare che l'acqua entri in casa
Come evitare che l'acqua entri in casa

Tra tutti gli elementi della Natura, l'acqua è uno dei più difficili da arginare ma agendo preventivamente si possono almeno limitare i danni.

L'acqua, tuttavia, non è nemmeno il nemico peggiore, in caso di alluvione: il nemico peggiore sono i detriti che possono essere trascinati dall'acqua e che depositandosi e premendo contro i muri della nostra casa, possono persino comportarne il crollo.

Ciò non toglie che anche la sola acqua, se scorre impetuosa, può cagionare crolli: questo avviene quando l'acqua erode il terreno intorno alle fondamenta e le fondamenta stesse della nostra abitazione.

Di fronte a questi eventi estremi c'è ben poco che noi si possa fare se non costruire case lontane da luoghi potenzialmente a rischio.

Come preparare la casa per le inondazioni

Se sei seriamente intenzionato a rendere la tua casa a prova di inondazione (per quanto possibile), allora probabilmente dovrai affrontare il fatto che dovrai spendere un po' di soldi (non molti, un po').

Come mai?

Bene, è fondamentale rendere la tua casa a prova di inondazione prima che il livello dell'acqua si alzi. 

Detto questo, guarda l'elenco delle soluzioni di seguito. Inizia implementando prima la manutenzione di base gratuita. Quindi, valuta la situazione e prova la soluzione successiva.

1. Sposta i pluviali

Se le grondaie dal tetto della tua casa corrono verso un canale di scolo di superficie che potrebbe allagarsi e poi accumularsi durante una forte pioggia, allora vorrai spostarle o reindirizzarle il prima possibile.

Inizia valutando la pendenza del terreno su cui poggia la tua casa, quindi indirizza le grondaie verso lo scarico seguendo la direzione verso il basso. Ciò consentirà all'acqua di defluire da casa in modo naturale.

Ciò non toglie che i pluviali dovrebbero sempre essere collegati alla rete fognaria che, a sua volta, dovrebbe essere in grado di fare sempre defluire l'acqua, anche se non sempre questo accade, per la verità.

Anche se poco ha a che vedere con una inondazione, mantenere pulite le grondaie ed i pluviali è sempre raccomandabile.

2. Installa una copertura ai mattoni di aerazione

I mattoni di aerazione sono le prese d'aria sul lato della casa che consentono all'aria di circolare dentro e fuori la casa.

Va da sé che sono per le case costruite in mattoni, ma le prese d'aria devono essere presenti in tutte le case per garantire il ricircolo d'aria, specie nelle cucine e dove vengono installate stufe e caminetti, in quanto garantiscono l'efficienza della combustione evitando che non venga esaurita l'aria all'interno, con potenziali pericoli di intossicazione.

Tutte queste prese d'aria dovrebbero sempre essere lasciate aperte, in condizioni normali, ma bisogna anche prevederne la chiusura in casi eccezionali. Una inondazione è uno di questi casi.

L'acquisto di una copertura per i mattoni di aerazione sigillerà lo sfiato quando c'è un avviso di inondazione. Dovrai rimuovere il coperchio al termine dell'avviso poiché lo sfiato aiuta a prevenire l'accumulo di muffa o condensa nella tua casa.

3. Applicare rivestimenti e sigillanti resistenti all'acqua

Acquista un sigillante idrorepellente e poi applicalo su pareti, porte e finestre. Questo agirà come una barriera contro le inondazioni, impedendo all'acqua di entrare in casa attraverso le crepe nella muratura o di filtrare attraverso le finestre.

impermeabilizzante per muro esterno

Un impermeabilizzante per muri esterni, pensato per le piogge meteoriche non fa miracoli, in caso di inondazione, ma sicuramente aiuta.

Le guaine bituminose o i pannelli di rivestimento sarebbero soluzioni potenzialmente migliori ma bisogna coniugare la traspirabilità dei muri, per evitare la formazione di muffe all'interno, con la possibilità di tenuta dell'acqua, all'esterno.

4. Installa valvole di non ritorno su scarichi e tubi

Le valvole di non ritorno sono piccoli componenti installati sulle tubazioni che assicurano che l'acqua possa fluire solo in un modo. Installandoli su tubi e scarichi assicurerai che l'acqua possa passare attraverso i tubi, ma non possa risalire i tubi verso un wc o un lavandino.

Questo può spesso accadere in caso di inondazioni quando gli scarichi sono intasati e l'acqua inizia a salire.

5. Installa un cancello di difesa dalle inondazioni

Se sei abbastanza fortunato da avere un cancello in fondo al tuo vialetto e una recinzione in muratura chiusa che circonda l'intera proprietà, puoi installare un cancello di difesa dalle inondazioni che sostituisce il tuo solito cancello e sigilla l'intera proprietà dalle acque alluvionali in arrivo.

Ovviamente, quanto sarà utile dipenderà interamente dai confini generali della tua casa e dalla pendenza del tuo terreno.

6. Assumi un paesaggista per progettare il tuo giardino

Questo è uno dei lavori di ristrutturazione dell'impermeabilizzazione più costosi, ma ti offrirà anche la protezione dalle inondazioni più efficace. Assumi un giardiniere paesaggista per ristrutturare il tuo giardino in modo che l'acqua scorra lontano da casa tua.

Dovrai stare attento a garantire che l'acqua non scorra in una proprietà vicina, poiché ciò potrebbe cagionare danni che dovrai poi pagare.

Collabora con il tuo paesaggista per trovare la soluzione giusta e ricorda che un accurato progetto del giardino è fondamentale per proteggerti anche dalle acque meteoriche e dai violenti acquazzoni.

7. Sposta i tuoi interruttori e prese elettriche più in alto

Sebbene i lavori di ristrutturazione sopra elencati abbiano lo scopo di impedire all'acqua delle inondazioni di entrare nella tua casa, dovresti anche eseguire lavori di ristrutturazione per prevenire danni da inondazioni.

Uno dei più importanti è proteggere il tuo impianto elettrico. Chiedi a un elettricista di spostare tutte le prese, gli interruttori e le prese.

Ciò eviterà danni elettrici significativi, ma rimane pur sempre un lavoro da farsi nel momento in cui si costruisce casa o nel momento in cui si mette a norma un impianto elettrico obsoleto.

Acquista delle barriere fisiche

Non aspettare che il Comune o la Protezione Civile ti fornisca sacchi di sabbia.

sacchi anti allagamento

Acquista i tuoi, conservali in garage e tienili pronti quando l'acqua inizia a scorrere. Si chiama gestione delle emergenze e, quando si tratta di proteggere la propria casa, non dipendere dal fatto che qualcun altro venga in tuo soccorso.

I sacchi di sabbia, tuttavia, sono ingombranti, pesanti e difficili da gestire, per fortuna oggigiorno ci sono delle soluzioni tecnologiche che ci permettono di ottenere il medesimo risultato senza l'ingombro dei sacchi di sabbia:

SACCHI ANTI ALLAGAMENTO

8. Acquista un'assicurazione contro le inondazioni

È la cosa migliore da fare per proteggere la tua casa dai danni delle inondazioni e dormire sonni relativamente tranquilli (con le assicurazioni non si sa mai come si cade).

La maggior parte dei suggerimenti sopra elencati ti proteggeranno da inondazioni minori, ma gravi inondazioni potrebbero farti subire decine, se non centinaia, di migliaia di Euro di danni, soprattutto se ci sono danni strutturali alla tua casa.

Non lasciare l'assicurazione al caso. Anche dimenticare di sigillare il telaio di una porta con il sigillante potrebbe costarti migliaia di euro. Vai sul sicuro, fatti un'assicurazione.