Come pulire i bruciatori incrostati del gas

Pulire i bruciatori incrostati del piano cottura diventa molto più semplice seguendo questo suggerimento.

Prima e dopo la pulizia del gas
Prima e dopo la pulizia del gas

Quando si cucina cadono sulle corone dei bruciatori e sui piattelli sparti fiamma diverse sostanze la cui combinazione, unitamente al calore della fiamma, provoca delle incrostazioni che diventano tanto più difficili da togliere quanto più si ritarda nelle operazioni di pulizia.

Capita spesso, diciamocelo, di non pulire ogni volta i bruciatori del gas dopo che si è cucinato.

Per pulirli a dovere bisognerebbe infatti rimuoverli, lavarli, asciugarli e riposizionarli, facendo attenzione che non rimanga dell'acqua all'interno dei fori delle corone che renderebbe poi difficile l'accensione dei fuochi.

Insomma, se vi trovate spesso con i fornelli incrostati sappiate che siete in buona compagnia.

Ecco quindi una soluzione che ho personalmente sperimentato e che sembra molto più efficace e rapida rispetto all'olio di gomito a cui si è normalmente costrette/i per cercare di rimuovere quelle incrostazioni marroncine e nerastre che si formano.

L'unico difetto di questa procedura sta nel non poterla eseguire contemporaneamente su tutti i fuochi del gas, come vedremo.

La prima cosa è rimuovere una delle griglie del piano cottura insieme ai piattelli e alle corone.

Vediamo nell'ordine i passi da seguire:

  1. Se avete quattro fuochi rimuovete tre bruciatori su quattro e magari lasciate quello più grande.
  2. Mettete i bruciatori incrostati in una pentola e coprite a filo con acqua.
  3. Aggiungete quattro o cinque cucchiai di aceto nell'acqua
  4. Portate ad ebollizione e lasciate bollire per quattro o cinque minuti.
  5. A questo punto, avendo cura di non scottarvi, estraete i bruciatori dall'acqua e adagiateli su un piatto.
  6. Dopo averli lasciati raffreddare un attimo potete pulirli con una paglietta di acciaio di quelle per le pentole o con della lana di acciaio più fine.

Io uso la paglietta un po' più grossa perchè si ottengono risultati migliori.

Vedrete che la pulizia, dopo aver passato le corone e i piattelli in acqua ed aceto bollente, risulterà molto molto più facile e meno faticosa.

Per la pulizia oltre alla paglietta usate del comune detersivo per i piatti.

Risciacquate e fate asciugare il tutto.

Rimettete al loro posto almeno due dei quattro fuochi e la relativa griglia in modo da procedere con l'immersione e con la bollitura dell'ultima corona rimanente e ripetete il processo.

Alla fine i vostri bruciatori saranno tornati quasi come nuovi e vi sarete risparmiati un bel po' di fatica.

Ecco tutte le foto che documentano la pulizia dei bruciatori del gas e dei relativi piattelli sparti fiamma.

pulire fornello incrostato

bruciatore del gas sporco

particolare della corona e del piattello

bollitura corone e piattelli

bruciatori dopo l'ammollo

lana d'acciaio e detersivo per piatti

pulizia del bruciatore

bruciatore del gas dopo la pulizia

piano cottura completamente pulito