Si possono comprare, infatti, degli appositi spazzolini flessibili che possono raggiungere anche il fondo delle bottiglie più lunghe.
Gli scovoli lava bottiglie possono essere facilmente acquistati in tutti i negozi di ferramenta e nei negozi di casalinghi.
Tuttavia, se non se ne ha uno a disposizione si può procedere che questi rimedi :
Specialmente per i barattoli: inserire all'interno dell'acqua, pezzi di carta di giornale e guscio d'uovo sbriciolato e riempire fino a metà della capienza. Agitate ora vigorosamente e poi rimuovere il tutto e risciacquare con cura. In alternativa alla carta di giornale e al guscio d'uovo si può utilizzare un pugno di sale grosso oppure delle bucce di patata e un pò di aceto. Il sale grosso riesce a rimuovere anche le tracce di vino dall'interno delle bottiglie.
Altro metodo: inserire dell'acqua saponata con dei sassolini ben puliti di forma tondeggiante (tipo di fiume), oppure sempre dei sassolini ma con mezzo bicchiere di succo di limone o di aceto. Agitate vigorosamente come al solito in modo che l'azione meccanica dei sassolini sulla superficie interna della bottiglia rimuova i residui di sporco. Avete difficoltà a recuperare la ghiaia? Sostituitela con una manciata di chicchi di riso crudo.
Un rimedio (se possibile) ancora più ecologico? Sminuzzate un mazzetto di erba parietaria (meglio ancora dell'equiseto o dell'erba cavallina), introducetela nella bottiglia insieme a dell'acqua calda e agitate, come al solito.