Come rendere più sicura una porta

Rendere più sicura una porta non significa necessariamente doverne installare una nuova e blindata.

L’installazione di una porta blindata ha un costo abbastanza sostenuto e di certo necessita di personale specializzato per la posa in opera.

In questo articolo non ti parlerò di come rendere una porta sicura e a prova di ladro perché, di fatto, nessuna porta può garantire un livello di sicurezza totale.

Il punto è cercare di capire qual è il livello di rischio, reale o percepito, ed installare dei dispositivi che possono farci sentire più sicuri, pur mantenendo la nostra vecchia porta.

Parliamoci chiaramente, avere una porta blindata in un condominio, in un palazzo signorile in centro, dotato di guardiania, è davvero necessario?

Certo, potrebbe essere un motivo di sicurezza in più, ma anche mettere le sbarre alle finestre quando abitiamo al ventesimo piano potrebbe essere una sicurezza in più.

Al di là dei paradossi, quello che intendo dire è che, come scrivevo sopra, bisogna cercare di capire da che tipo di minaccia vogliamo tutelarci.

Se vogliamo prevenire lo scasso servirà certamente una porta blindata ma se vogliamo sentirci più sicuri, quando siamo in casa, è possibile aggiungere della ferramenta apposita o adottare dei sistemi più tecnologici come degli spioncini digitali.

Ma andiamo con ordine e vediamo quali soluzioni si possono adottare per aumentare il grado di sicurezza della nostra porta e, conseguentemente, il nostro.

Ferramenta per porte ed ausili tecnologici

Data una comunissima porta di legno, si possono aggiungere catenacci, cilindri anti-trapano, blocca porta, chiavistelli e quant’altro.

Poi vengono gli ausili più o meno tecnologici che contribuiscono, a loro volta, ad aumentare il nostro livello di sicurezza.

Parlo di ferma porta con sirena d’allarme, luce a led esterna con sensore di movimento, spioncini digitali, sensori di apertura con allarme ecc.

Molto spesso, per disincentivare ladri e malintenzionati basta un po’ di luce e una telecamera per consigliare loro di non avvicinarsi nemmeno alla porta.

In caso di tentativo di effrazione entrano in gioco i sistemi di allarme acustici che, nella maggior parte dei casi, specie se ci troviamo in casa, costringeranno i ladri alla fuga.

Questo tipo di ferramenta per porte, unitamente ad alcuni altri sistemi, possono essere trovati anche sul sito della Casa della Ferramenta.

Diamo un’occhiata ai singoli dispositivi e vediamo se possono essere applicati alla nostra porta.

Catenacci e chiavistelli

catenaccio porta da incasso

I catenacci in metallo si fissano mediante viti alla porta e si chiudono mediante un blocco, fissato anch’esso con viti, alla parete.

Questa soluzione non è tra le più robuste perché anche una spallata di un potenziale malintenzionato potrebbe fare cedere il blocco.

Tuttavia si possono mettere chiavistelli anche sopra e soprattutto sotto la porta, in modo tale da bloccarla su tre lati.

I chiavistelli a leva ad incasso vengono integrati all’interno della porta, ricavando un apposito alloggiamento per mezzo di una fresa per legno.

Ovviamente la porta deve essere in legno massello perché altrimenti non vi si riuscirebbe.

I chiavistelli ad incasso si possono bloccare spingendo il meccanismo di blocco verso l’alto (se montato nella parte superiore della porta) per bloccarlo all’interno del telaio della porta stessa.

Nel caso lo si monti nella parte inferiore della porta (soluzione consigliata) il meccanismo si incastra nel pavimento e quindi risulta più difficile da scardinare.

Catenella di sicurezza per porte

catenella per porta

Nei film americani si vede spesso la protagonista (quasi sempre donna) che socchiude la porta che rimane agganciata per mezzo di una catenella.

Certamente, se non si sa a chi stiamo aprendo è meglio dotarsi di uno spioncino, per verificarlo in anticipo, senza dover ricorrere a questo sistema che davvero non presenta un elevato livello di robustezza.

Cerniere

cerniera porta a scomparsa

Le cerniere delle porte sono un altro punto debole che meriterebbe di essere preso in considerazione.

Un ladro esperto non faticherà a trovare nelle cerniere delle porte, specie se visibili e/o deboli il primo punto da aggredire.

Le cerniere possono essere rinforzate con perni rivettati oppure possono essere applicate delle più sicure cerniere a scomparsa, anche per porte in legno.

Luci

luce led porta ingresso

L’illuminazione è un forte disincentivo per tutti i malintenzionati.

Per evitare inutili sprechi energetici si può scegliere un sistema di illuminazione con sensore di movimento, che accende la luce solo al passaggio di persone.

Sempre nell’ottica del risparmio energetico, quando si tratta di illuminare un portoncino di ingresso, si può scegliere un tipo di illuminazione a LED alimentata da un piccolo pannello fotovoltaico, collocato in posizione tale da essere alimentato dai raggi del sole.

Spioncini digitali

spioncino digitale

Uno spioncino digitale può essere montato su qualsiasi porta e ci consente di vedere in maniera nitida chi si trova dall’altra parte.

È un sistema particolarmente sicuro che ci permette di non aprire nemmeno la porta, nel caso in cui la persona che ci chiede di entrare non ci convinca e/o rappresenti per noi un potenziale pericolo.

Fermaporte con sirena

fermaporta con sirena

Si tratta di un piccolo dispositivo a forma di cuneo da collocare sul pavimento, sotto la porta, e che si attiva quando l’anta viene aperta.

Ormai i ladri non si fanno scrupolo ad entrare in casa anche quando i proprietari sono all’interno e stanno dormendo.

Nel caso in cui la porta dovesse essere forzata, senza che noi dovessimo accorgercene, certamente i ladri non potranno far nulla per disattivare l’allarme acustico che si attiverà non appena l’anta sarà aperta.

Door Jammer

door jammer

Questo dispositivo blocca la porta dall’interno in maniera rapida e semplice.

Va incastrato al di sotto della fessura inferire della porta che deve quindi avere qualche millimetro di luce.

Di fatto funziona come un perno che crea una resistenza quando si cerca di aprire la porta dall’esterno verso l’interno.

Piccolo e solido, può essere portato con sé in modo da poterlo utilizzare nella casa vacanza o altrove.