Come si puliscono le macchie sulla carta da parati

Il problema delle macchie sulla carta da parati si può più facilmente risolvere se, periodicamente, si effettua una analisi del rivestimento per individuare, il più tempestivamente possibile, problemi di questo tipo.

Macchie sulla carta da parati: come rimuoverle

Come per gli indumenti che indossiamo, anche la carta da parati può essere bersaglio di macchie della più diversa natura e, teoricamente, ciascuna di esse andrebbe trattata in modo specifico. E' evidente che pulire una carta da parati non è come mettere un capo di cotone in lavatrice.

Le carte da parati di tipo lavabile possono essere pulite con detersivi non troppo aggressivi ed acqua.

Come detto, anche se non si tratta della cucina, la tappezzeria può essere soggetta a sporcarsi e macchiarsi e, per questa ragione, le possibilità di intervento che potremo effettuare su di essa dipendono strettamente dal scelta del tipo di carta che avremo fatto all'inizio.

Se la carta da parati è di tipo lavabile la prima cosa di cui assicurarsi è che i colori siano ben stabili, magari passando uno straccio bagnato su un punto della tappezzeria no in vista (magari dietro un mobile); se i colori tendono a sbiadire non insistete ulteriormente poiché è evidente che dovranno essere adottati sistemi alternativi all'acqua per ripulire la tappezzeria dalla macchia.

Macchie di unto o grasso sulla carta da parati

Per rimuovere le macchie di unto o grasso sulla carta da parati, puoi provare i seguenti metodi:

  1. Talco o amido di mais: Spolverizza la macchia con del talco o dell'amido di mais e lascialo agire per almeno 30 minuti. Quindi spazzola via il talco o l'amido di mais con un pennello a setole morbide.
  2. Carta assorbente: Metti un pezzo di carta assorbente sulla macchia e passa sopra con un ferro da stiro impostato sulla temperatura più bassa. Il calore aiuterà ad assorbire l'unto o il grasso nella carta assorbente.
  3. Detersivo per piatti: Mescola un po' di detersivo per piatti con acqua tiepida e applica sulla macchia con un panno pulito. Lascia agire per qualche minuto, quindi sciacqua con acqua pulita.
  4. Acetone: Applica una piccola quantità di acetone su un panno pulito e strofina delicatamente sulla macchia. Fai attenzione a non strofinare troppo forte, poiché potrebbe danneggiare la carta da parati.
  5. Alcool: Inumidisci un panno pulito con dell'alcool e strofina delicatamente sulla macchia. Lascia asciugare completamente.

Ricorda di fare una prova su un'area nascosta della carta da parati prima di utilizzare uno di questi metodi per assicurarti che non danneggeranno il materiale.

Piccole macchie di varia natura

Piccole macchie sulla carta da parati possono essere rimosse facendo uso di trielina, tamponando la macchia con uno straccio pulito ma evitando di strofinare perché eventuali disegni potrebbero sbiadirsi.

Schizzi di grasso sulla carta da parati

Schizzi di grasso possono essere rimossi attraverso un impasto di talco e trielina; in questo caso è necessario applicare la pasta sulla macchia con una spatolina e una volta che la pasta sarà seccata rimuoverla con una spazzola.

Macchie di grosse dimensioni

Sulle macchie più grosse può venirci in aiuto una pallina di gomma pane; si tratta di un tipo di gomma molto morbido che deve essere premuto sulla macchia e le zone circostanti facendola ruotare avvalendosi del palmo della mano. La gomma pane va fatta ruotare più volte sulla macchia finché quest'ultima non sarà “assorbita”.

Come detto, fino a qui abbiamo parlato di macchie che sono state prese “in tempo” ; vale a dire, macchie di cui ci siamo accorti subito e che siamo andati a trattare quando erano ancora fresche.
Per questa ragione è importante tenere sempre in casa qualche prodotto specifico per la pulizia della carta da parati, proprio per potere agire tempestivamente in caso di necessità.

Nel caso dei rivestimenti vinilici, quando la macchia è ormai seccata, per quanto può sembrare strano, può essere utile ungere la macchia stessa con un poco di olio di oliva e solo successivamente cercare di rimuoverla.