Sovente erano inchiodate direttamente alle pareti o appiccicate al muro con il nastro adesivo; nei casi migliori erano tenute tese da un paio di cornici di legno poste ai lati inferiori e superiori.
Beh, è venuto il tempo di dimenticarsi di quel tipo di cartine geografiche, oggi esistono strumenti che ci permettono di rivestire una intera parete con una mappa geografica personalizzata, integrandola e adattandola perfettamente allo stile della nostra casa o del nostro ufficio ( e anche delle nostre scuole, perchè no? ).
Di negozi che vendono mappe murali ce ne sono parecchi, sia on-line che in giro per le nostre città; tuttavia anche le cartine più grandi hanno dimensioni limitate e, soprattutto, sono cartine standard.
Non sarebbe bello, invece, poter avere una intera parete rivestita con la mappa geografica stradale della zona che più ci interessa? Potendo scegliere varie possibilità di rappresentazione in scala? Già ritagliata in base alle misure della parete che vogliamo rivestire? Ebbene oggi questo servizio è fornito direttamente on-line da http://www.wallpapered.com dal cui sito abbiamo tratto anche le foto che presentiamo in questo articolo.
La mappa stradale murale può essere personalizzata con lo schema di colori che si desidera, come potete vedere. Tutto ciò che bisogna fare è inviare il proprio codice di avviamento postale o il nome della città e indicare quali sono le misure finali che si vogliono ottenere. In breve tempo si può ricevere un PDF con l'anteprima della mappa che potremmo accettare e successivamente mandare in stampa.
Il costo della stampa? 28 Sterline al metro quadro (circa 35 Euro), Iva inclusa.
Cosa si riceverà alla fine? Una serie di rotoli di carta non dissimili dalla carta da parati che dovranno essere incollati alla parete secondo lo schema indicato. La qualità e la consistenza della carta con cui la nostra mappa murale viene stampata garantisce che anche i meno esperti siano in grado di fissarla alla parete seguendo le istruzioni. Non c'è bisogno di dire che, esattamente come accade per la comune carta da parati, più la parete è liscia e più le operazioni di posa saranno agevolate e l'effetto finale risulterà gradevole.
La carta potrà essere altresì pulita con un semplice panno appena umido e la qualità è garantita per venti anni anche se, con ogni probabilità, dopo venti anni avremo quasi una mappa archeologica più che una cartina stradale aggiornata. ;)
In quali occasioni può essere usata una mappa murale gigante? Beh, nelle situazioni più varie che vanno dai locali pubblici come i ristoranti, i bar, gli uffici di accoglienza turistica, agli ambienti casalinghi come un soggiorno o la cameretta del figlio che sogna di trasferirsi a Londra e che ogni notte, prima di addormentarsi, potrà avere sotto gli occhi tutte le strade che costeggiano il Tamigi.
Ovviamente non mancano neppure le tradizionali cartine geografiche mondiali, sia fisiche che politiche, sempre stampabili su misura e con le quali si possono abbellire scuole, sale riunioni, uffici commerciali e tutto quello che la nostra fantasia ci consente di immaginare.
Articoli correlati: