Se non avete la voglie e il tempo di costruire una cuccia in legno fai da te per il cane, ben isolata e adatta per essere collocata all'esterno, allora potreste scegliere di sfruttare il sottoscala, se libero.
Il sottoscala è uno spazio che è sempre difficile utilizzare e per il quale bisogna sempre farsi venire qualche idea originale. Questa signora, proprietaria di un cane di piccola taglia chiamato Pancho, ha deciso di trasformare il sottoscala in una piccola camera da letto in miniatura, arredata di tutto punto.
Il Chihuahua ha quindi la possibilità di sfoggiare la sua particolarissima camera da letto nel sottoscala che lo accoglie in un ambiente del tutto simile a quello della sua amata padrona.
Ma la proprietaria di casa non ha mancato di inserire dei particolari conformi allo stile canino, a cominciare dal quadretto sopra al comò che rappresenta dei cani mentre giocano a poker. Non è dato di sapere se il piccolo Pancho sia davvero in grado di apprezzare tutti i dettagli della sua cuccia nel sottoscala ma è certo che può godersi il piccolo letto per i suoi riposini senza occupare il divano o il tappeto del salotto, quello in scala reale.
Il sottoscala è stato chiuso e il cane può accedere alla stanza attraverso una porticina collocata sulla porta principale. Sì, perchè lo spazio nel sottoscala deve essere accessibile anche alla donna delle pulizie (cioè alla padrona del cane) per rassettare l'ambiente.
Insomma, lo spazio ottenuto è veramente adorabile anche se può apparire stravagante ed eccentrico all'ospite umano che dovesse visitare la casa.
Se anche voi foste intenzionati a sfruttare questo spazio difficile sotto alla scala per realizzarvi la cuccia del cane ricordate sempre di renderlo comunque facilmente accessibile per le pulizie perchè altrimenti rischia di diventare un concentrato di microbi e peli che al cane non darà particolarmente fastidio ma che certamente non è bene avere dentro casa.
Via Imgur