Top della cucina rivestito con i tappi delle bottiglie

Non avete idee su come riciclare i tappi metallici delle bottiglie? Eccone una formidabile.

Top cucina rivestito con tappi

Il risultato finale della posa di centinaia di tappi è un top pop/vintage, certamente non facile trovare un bancone della cucina dall'aspetto così colorato che sembra invitare a fare festa.

Il bancone è stato realizzato interamente in legno e solo alla fine rivestito con i tappi e protetto con la resina epossidica.

Ma andiamo con ordine: la fase di raccolta e di selezione dei tappi delle bottiglie è durata la bellezza di cinque anni, se non avete il tempo di aspettare o incominciate a bere come dei forsennati oppure passate a qualche soluzione un po' meno innovativa.

Una alternativa potrebbe essere un top in cemento, davvero una soluzione moderna e basso costo per il piano della cucina.

La fase di raccolta ha coinvolto un po' tutta la famiglia e i tappi sono stati suddivisi per colore in modo tale da averli tutti a disposizione al momento della posa e potere quindi creare quel fantastico effetto di transizione del colore che fa assomigliare questo top ad un arcobaleno.

Come dicevamo l'intera base del bancone è stata realizzata con pannelli di legno compensato dello spessore di 2 centimetri e i vari pezzi sono stati incollati e inchiodati tra loro.

Quindi un lavoro discretamente semplice e alla portata dell'appassionato del fai da te dal momento che non utilizza incastri di sorta.

In totale la famiglia, in collaborazione con amici vari, ha collezionato e messo da parte la bellezza di 2530 tappi di bottiglie di birra.

Per trovare tappi di colori così diversi va da sé che famiglia ed amici devono aver testato le più varie marche di birra, nazionali ed estere.

Come spiega il realizzatore: "L'idea iniziale era quella di disegnare un'immagine composta da tappi di bottiglia, poi però abbiamo optato per l'effetto di sfumatura molto più facile da realizzare."

La sequenza selezionata viene richiamata ROYGBIV, una sequenza di toni, comunemente descritta dai colori costituenti un arcobaleno: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e viola.

Una volta realizzata la base il legno è stato dipinto di nero opaco. Il lavoro, specie dove sarebbero stati incollati i tappi non è stato particolarmente curato poichè sarebbe stato comunque coperto dai tappi stessi.

Ci sono volute almeno 4 ore e diversi tentativi per ottenere il modello desiderato e poi il tutto è stato coperto con 5 strati di resina epossidica.

Credereste che un top realizzato con i tappi di riciclo possa essere costato circa 600 Euro? Ebbene, buona parte di questa spesa è stata assorbita dall'acquisto della resina epossidica e del relativo attivatore e il restante è dato dall'acquisto del legno.

Il risultato è certamente molto interessante e adatto per le feste in casa. Magari non sarà un banco da cucina dove usare il batticarne ma per servire da bere agli ospiti è certamente molto molto intrigante.

Questa idea potrebbe essere utilmente copiata da parte di qualche ristoratore per creare un bancone per il bar o per il pub fuori dagli schemi. Certamente richiamare attraverso i tappi delle bottiglie le birre vendute/consumate attiverà immediatamente una conversazione tra gli avventori su quale è la birra più buona, la più originale, esotica, o semplicemente quella preferita.

Tutto il progetto lo trovate qui: http://imgur.com/gallery/gNuPO

  • 6-applicazione-dei-tappi
  • 93-sfumature-di-colore
  • 5-top-verniciato-nero
  • 3-tappi-divisi-per-colore
  • 4-top-cucina-legno-grezzo
  • 8-colata-della-resina
  • 7-particolare-dei-tappi-metallici
  • 9-top-finito
  • 1-basamento-e-top-cucina
  • 91-coloratissimo-top-cucina
  • 92-particolare-vista-alto
  • 2-scelta-selezione-dei-tappi