Beh, non tutte queste decorazioni sono fai da te, ma la maggioranza di esse richiede di lavorarci sopra per ottenere un buon risultato.
Volente o nolente la festa di Halloween è ormai entrata nell'immaginario delle persone e molti si attrezzano per rendere la propria casa spaventosa quanto basta per adeguarsi all'evento.
Le decorazioni che vi proponiamo in questo articolo sono una libera selezione tra le centinaia e centinaia che si possono trovare in rete e sono state selezionate per essere spaventose ma non troppo sanguinolente.
I fantasmi fai da te sono quelli meglio rappresentati, ma non mancano idee per un Halloween "in cucina" e altre soluzioni che pur non essendo fai da te ci sembravano meritevoli di essere segnalate, in particolar modo le decorazioni digitali che sono ciò che di più inquietante ci sia capitato di vedere pur non eccedendo in colate di sangue ed altre truculente rappresentazioni di cadaveri smembrati.
La mummia
Chi ha dimestichezza con i lavoretti in cartapesta può creare queste mummia spaventose da collocare in giardino, in maniera tale che sembrino sbucare dalla terra.
Una volta creato un simulacro di teschio umano, lo si può perfezionare incollandovi della carta spiegazzata in modo da ricordare le pieghe raggrinzite della pelle o anche rivestirlo di garze in modo tale che sambri trascinare con sé il sudario o le bende in cui sono tipicamente avvolte le mummie.
Foto tratta da tumblr.com
Cassa da morto
La cassa da morto è un classico delle decorazioni per Halloween, ma per renderla davvero credibile bisogna impegnarsi un po' nella scelta del legno.
Il legno perfetto è quello assolutamente malandato, le assi della bara devono essere tendenti al marcio, magari ammuffite e tendenti al verde, questo per fare sembrare che la bara sia stata da poco dissotterrata e che il tempo abbia svolto il suo ruolo anche sul corpo che dovrebbe essere conservato al suo interno, non so se mi spiego...
Insomma, il legno nuovo, anche quello dei pallet, non si rivela il più adatto, mentre il legno di recupero è perfetto.
Inoltre bisogna prestare attenzione alla costruzione: per rendere il progetto credibile la bara deve essere composta da assi tenute assieme con chiodi. Insomma, non deve assolutamente sembrare una bara moderna ma una di quelle che potevano essere usate nel Settecento o nell'Ottocento.
Foto tratta da: homecrux.com
Fantasmi danzanti in giardino
Per realizzare questa versione fantasma del sabba delle streghe servono pochi elementi, è un progetto fai da te di davvero facile realizzazione.
Servono nell'ordine:
- sfere di polistirolo
- tutori di sostegno per piante
- teli bianchi
È sufficiente conficcare i tutori nel terreno e poi infilare le palline di polistirolo alla sommità del tutore, questa è la struttura del nostro fantasma.
Poi basta collocare un telo, possibilmente di materiale che non assorbe acqua, e legare i vari teli tra loro in modo tale da realizzare un cerchio di fantasmini che sembrano danzare.
(foto tratta da Listotic.com)
Ceri sospesi in aria
Per realizzare questa decorazione per Halloween servono pochi elementi tra cui dei tubi di cartone di quelli dello Scottex, una mano di pittura del colore che preferiamo, lumini elettrici alimentati con pile.
Le colature che sembrano di cera si realizzano con la colla a caldo.
Appesi con un filo sottile e accesi i lumini, questi ceri sembrano sospesi nel nulla e collocati sotto ad un portico o in una stanza buia creano un grande effetto decorativo.
Tutorial su hpwishlist.warnerbros.com
Nani zombie da giardino
I nanetti del giardino vi appariranno in una luce completamente diversa dopo aver visto questi nani zombie molto meno amichevoli dei vari Brontolo, Pisolo ecc.
Un po' splatter ma di grande effetto.
Li trovate in vendita su Etsy, leggete il nostro articolo per saperne di più:
https://www.faidatehobby.it/blog/nani-da-giardino-zombie-horror.html
Scream, spaventapasseri volante
Ispirato al film dell'orrore Scream, questo spaventapasseri fluttua nell'aria mosso dal vento grazie alla sua asta flessibile e ad un sistema a molla.
La maschera ricorda l'Urlo di Munch e l'orrido personaggio vola attaccato con le mani scheletriche ad un manubrio, quasi come un ghost rider.
Una volta ancorato a terra, questa figura tetra e minacciosa si libra nell'aria mossa dal vento quasi come una strega. Insomma, una decorazione che pur richiamandosi alla maschera del famoso film ha anche molti altri collegamenti.
La decorazione è in vendita qui: Scream Ghost Face
Cuscini spaventosi per Halloween
Potreste tentare di realizzare questi cuscini con il fai da te, se ci riuscite. Oltre alla forma sottostante è importante utilizzare una federa piuttosto elastica e lucida, in modo da aderire bene e far risaltare le ombre di questi spettri che sembrano volere entrare nel mondo dei vivi attraverso i cuscini.
In vendita su Etsy ma spediti solo in USA e Canada.
L'impiccato
Un sacco di iuta è quello che serve per creare questo spaventoso progetto.
Il sacco di iuta era quello che, nei secoli passati, veniva messo in testa ai condannati all'impiccagione, prima di salire sul patibolo.
A partire dalla testa di un manichino o da una forma appositamente creata, possiamo poi rivestirla con il sacco di iuta creando delle pieghe per farla aderire alla cavità delle orbite, del naso e della bocca che deve essere preferibilmente aperta per creare un effetto ancora più spaventoso.
Intorno al collo deve essere ovviamente legata una spessa corda che ne ricordi l'esecuzione.
Fonte della foto sconosciuta
Halloween in cucina
Anche la cucina è un buon luogo per festeggiare Halloween. In questo caso non presentiamo delle decorazioni per gli ambienti ma delle decorazioni a tema horror per i piatti.
Ricette veramente disgustose che forse piaceranno ai vostri commensali.
Vedi tutte le ricette leggendo il nostro articolo:
https://www.faidatehobby.it/casa/le-migliori-e-piu-disgustose-ricette-per-halloween.html
Donna fantasma fai da te
Ecco una splendida idea per realizzare una figura umana con del nastro adesivo trasparente.
Se avete a disposizione un manichino questo vi agevolerà molto il lavoro altrimenti dovrete operare su una volontaria disposta a farsi imballare.
La tecnica consiste infatti nel rivestire un manichino o una persona con del domopak trasparente e poi srotolare il nastro adesivo sopra di esso.
Finito il lavoro non resta che tagliare la forma ricavata e liberare il soggetto. È un po' come mettere e togliere il gesso ad una persona.
La parte superiore è realizzata col nastro trasperente, quella inferiore, invece, con un telo di quelli leggeri che comunemente si usa per proteggere i mobili durante la decorazione e la tinteggiatura.
Illuminate adeguatamente con luci a led queste figure hanno un notevole impatto.
Tutorial completo su instructables.com
Ghirlanda di serpenti
Questa decorazione è ottima per le porte di ingresso e per dare una spaventosa accoglienza ai visitatori ad Halloween.
Ovviamente vi serviranno dei serpenti finti oltre a una ghiarlanda di base fatta di ramoscelli intrecciati. Il tutto viene colorato con vernice spray di colore scuro.
Tutorial su marthastewart.com
Ceri grondanti sangue
Questa decorazione è semplice, facile da realizzare, ma di grande effetto.
Quello che serve è un cero bianco di grande diametro e una candela di cera rossa.
Dopo avere accesso la candela piccola faremo sgocciolare la cera rossa lungo il cero grande in modo da creare delle striature simili a colate di sangue.
Indispensabili per una cenetta di Halloween a lume di candela.
Tutorial completo su sous-notre-toit.fr
Fantasmi di rete metallica
Per decorare il giardino durante Halloween questa è una delle idee più interessanti, anche se richiede un po' di impegno.
Serve della comune rete, di qualla che si usa per i recinti dei polli, ne abbiamo parlato nel nostro articolo:
https://www.faidatehobby.it/decorazione/creare-un-fantasma-di-rete-metallica.html
Le classiche zucche
Le zucche intagliate sono la più classiche decorazioni per Halloween.
Con un po' di abilità è tuttavia possibile realizzare degli intagli ben più curati rispetto ai tradizionali che siamo soliti vedere.
Non mancate di preparare degli ottimi tortelli di zucca con la polpa della zucca che andrete a scavare.
Non aprite quella botola
Questa è una bella idea da realizzare in giardino oppure anche in casa, con una struttura rialzata.
È molto semplice da realizzare: basta scavare una buca appena più profonda del bancale di legno ed adagiarvi il bancale stesso.
Delle mani finte che sporgono dalle fessure e una bella illuminazione farà sembrare il tutto come una botola dalla quale i morti viventi cercano di uscire.
Con alcune varianti si può anche pensare di realizzarla all'interno, in un angolo di una stanza.
(non è stato possibile risalire alla fonte di questa idea)
Il fantasma nello specchio
Un bell'elemento decorativo da collocare sul muro per la festa di Halloween.
Per realizzarlo servirebbe una cornice di quelle old style e uno specchio. Magari potrete trovare tutto presso qualche mercatino per pochi euro.
Nel caso voleste realizzare voi il progetto, servitevi di uno specchio acrilico, facile da ritagliare, e non rovinate uno specchio di vetro.
Bisogna opacizzare una zona dello specchio con della carta abrasiva e poi collocarvi un vecchio ritratto che potreste scaricare da Internet (forse è meglio non ricorrere ai ritratti dei propri antenati che potreste trovare nell'album di famiglia).
Tutorial su rocketcitymom.com
Testa mozzata nella formalina
Questo è un bello scherzo da realizzare ad Halloween. La procedura per realizzarlo l'abbiamo descritta nel nostro articolo dedicato:
https://www.faidatehobby.it/piccole-idee/scherzo-della-testa-mozzata-in-formalina.html
Quando qualche amico ignaro, a cui chiederete di andare a prendere una birra nel frigo, si troverà di fronte questa tasta mozzata nel barattolo certamente farà un salto di paura.
Invasione di scarafaggi
Gli scarafaggi suscitano repulsione, forse perchè li associamo istintivamente allo sporco e/o alla presenza di sostanze in putrefazione.
Quando i vostri amici vi chiederanno di poter andare in bagno e si troveranno davanti alle pareti invase da blatte, certamente ne rimarranno favorevolmente disgustati.
Le blatte realistiche si possono acquistare direttamente online qui : https://amzn.to/4dKMoSj
Teste fantasma
Anche questa decorazione è facilissima da realizzare. Servono delle teste di polistirolo che potete trovare qui
e del leggero tessuto svolazzante.
Appendete tutto al soffitto ed il gioco è fatto.
Tutorial su marthastewart.com
Decorazioni digitali
Questo è forse il modo più impressionante (e più tecnologico) per decorare casa nel giorno di Halloween.
Potete fare apparire fantasmi, scheletri, zombie su pareti, muri, televisori, porte...
Quello che serve è un proiettore, il file MP4, e un telo su cui proiettare le immagini.
Il grado di realismo vi farà gelare il sangue nelle vene.
Puoi scaricare il file digitale e riceverlo direttamente alla tua mail acquistandolo qui: DECORAZIONI DIGITALI PER HALLOWEEN
Fantasma che esce dalla cornice
Progetto semplice e di effetto che tutti possono realizzare.
Procuratevi una cornice in qualche mercatino o da un rigattiere. Meglio di quelle ovali che ricordano molto l'arredamento dei tempi che furono.
Se avete la testa di un bambolotto la potete incollare con la colla a caldo al centro del quadro e poi rivestirla di garza.
L'effetto ottenuto sarà simile a quello di un fantasma che cerca di uscire dal quadro.
Raduno degli incappucciati
Con un po' di impegno si possomo montare, in giardino, queste inquietanti figure.
Gli incappucciati destano sempre paura, specie quando non si discerne il loro volto.
Per realizzarli servono delle strutture che riproducano, in modo sommario, le fattezze umane e poi rivestirle con sacchi di iuta o con spessi drappi, meglio se sdruciti e sporchi.
Con delle spille da balia si possono sistemare i drappi in modo che sembrino lunghe tonache.
Fonte: wartsnall1985
Mani che affiorano dall'acqua
Le mani che escono dalla terra o dall'acqua sono un classico dei film horror e suscitano sempre dei brividi lungo la schiena.
Richiamano alla mente, in maniera semplice ma molto efficace, i morti viventi.
Le mani, come in questo caso, possono essere bianche cadaveriche o più realistiche.
Quelle della foto possono essere realizzate mediante calco delle nostre stesse mani, altrimenti se ne possono acquistare di tutte le fogge direttamente online.
Zucca Kalì
Difficile trovare un nome per questa scultura da mettere in giardino.
Kalì è la divinità indiana dall'aspetto terrificante e adornata da una collana di teschi.
In questo caso abbiamo una zucca, su un corpo ragniforme, che regge delle teste di... zucca.
Quando le zucche scavate sono illuminate al loro interno, fanno davvero una grande impressione.