Una di queste consiste negli alberi di Natale da soffitto, alberi che vengono appesi rovesciati e la cui punta è rivolta verso il pavimento.
Quella degli alberi appesi al soffitto non è un'idea nuova, ne avevamo già segnalati alcuni nella nostra galleria di alberi natalizi fai da te, ma quella degli alberi rovesciati è una moda del tutto recente che non manca di suscitare stupore per la sua eccentricità.
Eppure questa tendenza ha una sua ragion d'essere nel fatto che lo spazio per l'albero di Natale, nelle nostre case, è sempre più ridotto.
I comuni alberi sono ingombranti e se non riusciamo a collocarli in un angolo spesso costituiscono in impaccio quando camminiamo per casa.
In realtà gli alberi di Natale da soffitto non necessariamente sono appesi in aria, ma ne esistono anche da pavimento aventi una base come quella degli altri alberi artificiali.
Quindi, la costante in questi particolari alberi è la seguente: la parte larga dell'albero si trova al vertice mentre la punta si trova in basso.
Qual è il vantaggio di avere un albero messo sotto sopra? Il fatto che è possibile girarvi intorno senza troppa difficoltà, il fatto che si possano trovare per questi alberi (specie per quelli appesi al soffitto) posizioni che non si erano mai neppure considerate.
Immaginate di avere un soffitto alto e al centro della sala da pranzo la tavola dove siete soliti celebrare il Natale; ebbene, se al centro della tavola, sul soffitto, non sono presenti lampadari, potreste vagliare l'idea di appendere l'albero di Natale proprio lì, a soffitto.
Alberi di Natale capovolti in offerta
In questo modo l'albero avrebbe una visibilità totale, non intralcerebbe in nessun modo e occuperebbe uno spazio altrimenti inutillizzato; infine, l'albero acquisirebbe quasi la funzione di centrotavola tanto che pure quest'ultimo potrebbe essere rimosso liberando la tavola per le portate e per i commensali.
Quindi, i vantaggi di avere un albero di Natale sospeso sono parecchi ma non manca anche qualche svantaggio.
Lo svantaggio consiste nel fatto che per appendere l'albero è necessario forare il soffitto per ancoravi un tassello in grado di sostenerne il peso; finite le Festività anche il gancio a soffitto dovrebbe essere rimosso e il buco stuccato o comunque chiuso per essere riutilizzato negli anni a venire.
A questo punto, se la soluzione dell'albero rovesciato incontra il nostro favore, potremmo chiederci se non sia possibile riutilizzare il nostro vecchio albero artificiale appendendolo semplicemente a testa in giù.
Ebbene, la soluzione apparirebbe complicata poichè, dato il meccanismo di chiusura e di apertura, rischieremmo che, una volta appesse le decorazioni, l'albero tendesse naturalmente a chiudersi.
Se vogliamo usare un albero già in nostro possesso e riciclarlo come albero da soffitto dovremmo ancorare i vari rami al gancio che avremo messo mediante dei sottili fili di acciaio, in modo tale che essi non si richiudano.
Una volta che l'albero sarà saldamente ancorato al soffitto potremo procedere a decorarlo quasi come un comune albero, tenendo però presente che alcune decorazioni, come quelle allungate che assomigliano a delle stalattiti, sono particolarmente adatti a questo tipo di alberi.