La cosa è davvero facile da realizzare e il risultato è veramente carino.
La prima cosa è procurarsi dei rametti e questo è abbastanza facile da fare, specie per coloro che abitano in campagna.
Questi rametti dovrebbero essere non troppo spessi ma neppure eccessivamente sottili, anche perché dovranno sostenere il peso delle perline.
Ma facciamo un passo indietro.
Le tecniche per ottenere un effetto ghiaccio sui rami potrebbero essere più di una, ne riassumo tre, a titolo di esempio:
- ricoprire i rami con glitter dopo averli cosparsi di colla
- mescolare i glitter alla colla e poi spalmare il tutto sui rami
- ricoprire i rami di colla e poi aggiungere delle perline di plastica
È questa terza tecnica che illustro in questo tutorial, perché mi pare che, sebbene non sia quella che permette di ottenere l'effetto più realistico, è quella che permette di ottenere l'effetto che meglio ricrea l'atmosfera dell'inverno.
La prima tecnica tende a creare un "effetto brina", la seconda tende a creare l'"effetto gelicidio", quando tutti i rametti delle piante sembrano come inglobati in uno strato più o meno spesso di ghiaccio.
La terza tecnica, quella che vado ad illustrare, rappresenta di più l'"effetto galaverna" quando dei cristalli di ghiaccio vanno a depositarsi in maniera più o meno uniforme sui rami delle piante.
Che cosa serve
Per realizzare questo tutorial servono:
- della colla Mod Podge
- delle perline trasparenti
- rametti a nostra scelta
I rametti è meglio se vengono fatti stagionare un po' per evitare che si pieghino dopo l'incollaggio. In caso contrario si può anche realizzare l'opera e fare successivamente asciugare i rametti mettendoli appesi a testa in giù.
Come procedere
Il procedimento è davvero semplice e alla portata di tutti.
Per prima cosa prendiamo qualche foglio di carta di giornale per proteggere il piano di lavoro dalla colla.
Mettiamo un mucchietto di perline trasparenti al centro del giornale.
Con un pennellino distribuiamo il Mod Podge, non in grande quantità, su un lato dei rametti e poi passiamo i rami nelle perline, un po' come di farebbe per impanare una cotoletta, insomma.
I rami vanno fatti riposare per circa 40 minuti o fino a quando la colla non si sarà solidificata.
Le perline che risulteranno non perfettamente incollate si possono staccare.
A questo punto rifacciamo lo stesso procedimento ma sull'altro lato del ramo.
Alle perline si può aggiungere anche qualche glitter color argento per rendere ancora più spettacolare l'effetto.
I rami effetto ghiaccio possono essere messi un un vaso insieme ad altre decorazioni o da soli.
Possono anche essere semplicemente adagiati sul davanzale del camino o sul tavolo, per creare un centrotavola di grande effetto.
Articoli correlati:
https://www.faidatehobby.it/piccole-idee/maschera-di-carnevale-effetto-ghiaccio.html