Come utilizzare i colori per modificare lo spazio

Con i colori è possibile modificare la percezione che noi abbiamo dello spazio, rendendo gli ambienti in cui viviamo più gradevoli.

Strisce orizzontali parete

Come rendere più grande una stanza utilizzando i colori

Capita di avere dei locali piccoli e di chiedersi che cosa si potrebbe fare per renderli, almeno visivamente più grandi. Vediamo come fare.

Nelle grandi città dove, a causa dei prezzi esorbitanti delle case, spesso ci si deve accontentare di pochi locali, almeno facciamo in modo che quei locali appaiano il più possibile spaziosi.

La psicologia dei colori ci viene incontro suggerendoci quale colore è meglio utilizzare per rendere una stanza più grande.

Per uno spazio visivo più ampio è necessario fare ricorso a colori freddi, chiari e luminosi; questi colori risaltano meno sulle pareti e riflettendo più luce danno l'impressione che l'ambiente sia più grande.

Perciò, se abbiamo una stanza piccola dobbiamo puntare su colori uniformi che la facciano apparire più grande; pareti e soffitti dovrebbero essere verniciati tutti con lo stesso colore per dilatare visivamente lo spazio.

Non utilizzate tappezzerie con grandi fantasie che rimpicciolirebbero la superficie. Lo stesso discorso vale per le porte ed altri complementi di arredo: utilizzate colori il più possibile simili a quelli delle pareti per non frazionare la superficie.

Per il colore della stanza l'intramontabile bianco è una soluzione ma si può scegliere anche un rosa molto tenue per conferire, comunque, un'atmosfera più calda e accogliente. Anche i mobili dovrebbero adeguarsi e seguire le stesse considerazioni.

Affollare la stanza di mobili color noce scuro certamente vanificherà, per buona parte, la maggior ampiezza conferita alla stanza dal colore delle pareti. Una libreria a sua volta bianca manterrà, invece, la sensazione di aumentata grandezza.

E per finire il pavimento, che dovrebbe essere un'unica grande superficie di colore chiaro senza troppi tappeti.

Usare il colore per accorciare una stanza lunga e stretta

corridoioVediamo come usare il colore per accorciare una stanza lunga e stretta.

Non è infrequente trovare, in alcune case, degli spazi lunghi e stretti che conferiscono, a chi vi soggiorna, un senso di disagio; spesso si tratta di corridoi di passaggio.

Per accorciare visivamente un locale è necessario giocare su due superfici:

  1. La superficie che si desidera avvicinare deve essere tinteggiata con un colore più scuro e caldo rispetto alle pareti che stanno al nostro fianco le quali, al contrario, dovrebbero essere dipinte con colori chiari
  2. Se la stanza è stretta, oppure anche in un piccolo ingresso, può essere molto utile aggiungere degli specchi che, collocati nella giusta posizione, accrescono il volume della stanza e danno più luce

Un uso accorto del colore, senza grossi sforzi, fa si che il nostro ambiente risulti molto più corto e molto più accogliente. 

Come si abbassa un soffitto troppo alto utilizzando i colori

abbassare soffitto con il coloreUsare la tinteggiatura per abbassare visivamente un soffitto troppo alto.

In case un po' datate capita spesso di incontrare soffitti che sono o troppo alti o troppo bassi. Nel primo caso si ha un senso di dispersione e nel secondo un senso di oppressione visiva.
Queste spiacevoli sensazioni possono essere in parte correte da un uso oculato del colore.

Se la stanza è bassa è molto utile dipingere il soffitto con un colore freddo o neutro mentre le pareti possono essere dipinte con colori più decisi (senza esagerare) e caldi. Togliere gli zoccoli – battiscopa  o mettere degli zoccoli aventi lo stesso colore delle pareti aiutano a dare l'impressione di una maggiore altezza.

Le pareti a tinta unita non fanno al caso vostro? Provate a dipingere delle grosse strisce verticali sulle pareti, oltre a dare un effetto di elegante classicità esse contribuiranno ad alzare visivamente la stanza.

Se la stanza è troppo alta si può abbassare visivamente il soffitto dipingendolo con un colore caldo e scuro lasciando le pareti più chiare. Per aumentare l'effetto di abbassamento , con la stessa tinta del soffitto, una fascia alta 15-30 centimetri intorno alla parte più alta delle pareti. Non utilizzate tende a righe verticali e, laddove è possibile potete scegliere un colore più scuro  per il pavimento o magari mettere un grande tappeto.

Il colore crea volumi e corregge le superfici. Saperlo calibrare correttamente  può risolvere in maniera facile e non troppo dispendiosa dei problemi che non si potrebbero correggere altrimenti, se non con importanti opere di muratura. Le proporzioni sbagliate di una stanza creano una sensazione di disagio e il colore può aiutarci a vivere in un ambiente che elimini le tensioni.