Copricerchi auto dipinti a mano

A chi non è mai capitato di vedere il copricerchio di un'auto disperso al lato della strada?

Quando si perde un copricerchio, a causa delle strade sempre più dissestate e piene di buche, o anche perchè era stato semplicemente fissato male, è un fastidioso inconveniente poichè andare in giro senza un copricerchio è come andare in giro senza un calzino o con un calzino spaiato.

Tutti questi copricerchi orfani, quindi, finiscono, (nel migliore di casi) in discarica oppure rimangono in bella mostra al lato della carreggiata. In rari casi fortunati il proprietario del copricerchio, ripercorrendo lo stesso tragitto, può ritrovarlo ma è molto più frequente che si debba procedere all'acquisto di un nuovo set di copricerchi e, in tal caso, anche i tre copricerchi rimanenti prenderanno il via della discarica.

Vista la situazione c'è chi ha pensato a riciclare questi copricerchi, dipingerli, e farne delle piccole opere d'arte. L'idea è venuta ad Andrea Deagle, abitante nella cittadina di Williamsburg in Virginia (USA).
Appassionata di design, Andrea ha intuito subito che si poteva trasformare la spazzatura in tesoro e così ha provato a dipingere uno di questi copricerchi vedendo che ne poteva uscire qualcosa di buono. Da un solitario copricerchio trovato al lato di una strada, ha cominciato quindi a cercarne altri, anche da gommisti e meccanici, scoprendo che se ne potevano trovare in gran numero.

I copricerchi per auto sono quindi diventati la "tavolozza" su cui Andrea Deagle dipinge e, solo successivamente, ha scoperto che non era la sola a farlo poichè, a livello internazionale, esiste una vera propria corrente che più o meno porta il nome di "arte della discarica".

Siccome i copricerchi hanno i design più disparati è da lì che Andrea comincia per cercare quale potrebbe essere la figura migliore per esservi dipinta sopra.

Ma prima di passare alla pittura bisogna anche eseguire il "lavoro sporco" che consiste nel preparare i copricerchi ripulendoli da ogni traccia di polvere e grasso.

La pittura di ciascun copricerchio, con vernici acriliche, richiede circa quattro ore per essere completata e dalla fantasia dell'artista emergono i motivi più disparati anche se i fiori, in genere, la fanno da padrone.

Dall'hobby al business il passo è stato breve poichè ora Andrea vende le proprie opere anche sul proprio sito a un prezzo variabile dai 30 ai 50 Dollari; in tal modo un materiale destinato alla discarica si ricicla e da spazzatura diventa oggetto di design.

Per vedere le opere complete visitate il sito dell'artista:
http://rehubs2011.webs.com/

  • 3-copricerchio-decorato
  • 2-copri-cerchione
  • 1-copricerchione-dipinto
  • 6-dipingere-copricerchioni
  • 4-copricerchioni-dipinti
  • 5-copricerchioni-personalizzati