Come costruire un lampadario a forma di nuvola

Le nuvole bianche, così morbide e luminose quando passano davanti al sole, non sarebbe bello avere un lampadario che ne riproduca le sembianze?

Ebbene, sappiate che un lampadario simile esiste. Anzi, ne esistono molti che vanno dai più stilizzati ai più realistici. Quasi sempre sono opera di designer più o meno famosi e costano un sacco di soldi; la domanda, quindi, sorge spontanea: meglio spendere centinaia o migliaia di Euro per uno di questi lampadari o provare con il "fai da te" a realizzarne uno, spendendone poche decine?

Lasciamo a voi la risposta e in questo articolo cercheremo di mostrarvi sia prodotti commerciali sia una o più idee per il fai da te.

Visualizza le lampade a forma di nuvola in vendita su Etsy

Un lampadario a forma di nuvola che voglia essere davvero realistico non può prescindere da un elemento fondamentale: il cotone oppure l'ovatta di poliestere (quella utilizzata per l'imbottitura di cuscini ed abbigliamento). Sono questi elementi che donano la morbidezza tipica di una nuvola e che al tempo stesso permettono di fare filtrare la luce della lampada.
La luce, appunto; la luce può essere fissa o intermittente, simulando le scariche elettriche che si formano all'interno delle nubi all'approssimarsi di un temporale. Se volete simulare una nuvoletta temporalesca non potrete fare a meno di ricorrere alle luci a led che magari vi consentiranno, mediante apposito telecomando, di variare il colore e la frequenza dei "lampi".

Una cosa è evidente: questi lampadari hanno una funzione prettamente decorativa e non servono realmente ad illuminare una stanza; con essi si possono stupire gli amici con effetti davvero molto piacevoli ma non ci si può illuminare la stanza da pranzo o la cucina, al massimo la stanza dei bambini, usandoli come luce notturna (se la luce è fissa).

Come detto di lampadari a forma di nuvola ne esistono tanti e di diversi materiali, come potrete vedere nella galleria di immagini alla fine di questo articolo. Qui vogliamo concentrarci su un prodotto realizzato dal designer Richard Clarkson (a cui si riferisce la foto in apertura di questo articolo) e sulle sue varianti "fai da te".

Ricercando su Google le parole "lampada a forma di nuvola" vi imbatterete in articoli che descrivono nel dettaglio l'opera di Richard Clarkson. Credo che non ci sia niente meglio di un video per presentare questa lampada senz'altro bellissima.

Cloud from Richard Clarkson on Vimeo.

Il video vi è piaciuto? Vi piacerebbe avere una di queste magiche nuvolette temporalesche in casa vostra? Ebbene, sappiate che questa lampada viene venduta al modico (si fa per dire) prezzo di 2700 Euro per la versione "tecnologica", con telecomando wireless e sistema audio integrato, e di 800 Euro circa per la versione a luce fissa, senza lampi interni. Che ne dite?

Se non volete spendere così tanto sappiate che potete realizzare tutto il progetto da soli. La cosa importante è che abbiate qualche nozione sui componenti elettrici altrimenti rivolgetevi a chi ne sa più di voi sull'argomento.
Osservate il video che segue e valutate se il risultato ottenuto è poco o tanto diverso da quello del video che avete visto prima.

Ebbene, la nuvoletta che avete appena visto utilizza sostanzialmente gli stessi componenti del progetto di Richard Clarkson con un risparmio di svariate migliaia di Euro; il costo finale del progetto che avete visto nell'ultimo video è di circa 100 Euro e per chi conosce l'inglese qui sotto mettiamo il link al tutorial, veramente completo e ben fatto, che vi aiuterà ad assemblare la vostra lampada.

http://www.makeuseof.com/tag/build-cloud-lamp-sound-reactive-lightning/

Che dite, ancora troppo difficile? Allora veniamo ad un progetto ancora più semplice e veramente alla portata di tutti. Il risultato sarà un pò dissimile dalle nuvolette presentate precedentemente ma non per questo meno bello.
Si tratta sostanzialmente di utilizzare delle lanterne di carta di riso e rivestirle con cotone od ovatta; l'illuminazione è sempre a led e le lucine scenderanno giù dalla nuvoletta simulando gocce di pioggia. Qui sotto troverete il video-tutorial per realizzare anche questo progetto per un costo ancora più irrisorio. 

Ora non avete più scuse per non avere voi stessi una nuvoletta temporalesca che lampeggia nel vostro soggiorno o nella camera dei ragazzi.

Vi lasciamo, come promesso, con una galleria di immagini di prodotti, commerciali e non, che forse potrà costituire un'ulteriore fonte di ispirazione per trovare nuove soluzioni e materiali per il vostro progetto.

  • 2-nuage-lampada-nuvola
  • 8-lampada-nuvola-bianca
  • 7-nuvole-luminose
  • 5-cloud
  • 9-nuvola-blu
  • 4-nuvola-sospensione
  • 6-lampada-nuvola-di-carta
  • nuvola-luminosa-fil-di-ferro
  • 1-lampadario-nuvola-di-carta
  • 3-nimbo-di-polistirolo