Con l'arrivo della bella stagione le scarpe genericamente chiamate "da tennis" diventano le pratiche compagne dei nostri piedi, pronte ad accompagnarci nelle nostre uscite informali ma anche nelle occasioni più eleganti.
Le aziende che producono le scarpe Converse, Sneakers e Vans offrono già un'ampia gamma di calzature decorate ma niente è più suggestivo di avere un paio di scarpe con un decoro unico ed originale, che rispecchia in pieno il nostro gusto e che, magari, siamo riusciti a realizzare da soli.
Il punto di partenza per avere una paio di scarpe decorate è quello di partire da delle scarpe in tinta unita. Le scarpe bianche sono quelle che meglio si prestano ad essere decorate ma anche le scarpe nere o di altri colori possono offrire spunti interessanti; tutto dipende dal colore di base che il nostro disegno deve avere.
Sul web esistono decine e decine di tutorials su come decorare le scarpe di tela e in questo articolo ci piace segnalare una delle tante realtà esistenti in merito. Si tratta del Laces Out Studios che realizza sulle scarpe Vans delle splendide illustrazioni che prendono spunto dalla cultura Pop, arrivando a proporre scarpe che rivisitano le copertine di famossissimi album di altrettanto famose rock bands.
Le scarpe Converse sono tra le più amate dai giovani e il fatto stesso che la casa madre le produca con un'ampia gamma di colori e decori dimostra l'esigenza sempre più sentita dai giovani di sfuggire all'omologazione e di esibire, anche attraverso un paio di scarpe personalizzate, la propria personalità, unica ed irripetibile.
Del resto anche l'Adidas e la Nike ormai offrono un servizio di personalizzazione mediante il quale è possibile acquistare, direttamente on-line, un paio di scarpe con colori strettamente su misura.
Qui però vogliamo parlare di una personalizzazione fai da te e casalinga che è poi quella che, a nostro modesto parere, offre le maggiori soddisfazioni.
Certo, decorare le scarpe di tela può sembrare più facile di quanto lo sia in realtà. Di fatto per creare disegni elaborati è necessario avere una vena artistica, in buona sostanza bisogna sapersela cavare bene con il disegno a mano libera.
Anche le persone meno ferrate con il disegno, tuttavia, possono riuscire a creare decori molto interessanti sulle proprie scarpe; la chiave è concentrarsi su decori semplici, magari geometrici.
Per disegnare sulle scarpe servono ovviamente i colori e qui abbiamo trovato un articolo interessante che offre una panoramica dei vari pennarelli, adatti alla decorazione dei tessuti, presenti sul mercato:
L'autrice del blog è a sua volta un'abile decoratrice e offre validi consigli su come migliorare la propria tecnica.
Disegnare sulle scarpe con i pennarelli è certamente la tecnica più facile e più adatta ai principianti.
Per disegnare sui tessuti si parte sempre da uno schizzo in cui vengono tratteggiate le linee che dovranno poi contenere i colori. Il lavoro seguente consiste proprio nel riempire gli spazi con i colori in maniera del tutto analoga a quello che fanno i bambini con i disegni da colorare.
Bisogna segnalare che l'acquisto dei pennarelli per il decoro su stoffa può comportare un discreto costo. Se affrontate questa spesa, quella di dedicarsi al decoro anche di scarpe di parenti e amici, può essere un valido suggerimento per ammortizzare i costi e magari specializzarsi, piano piano, in questa forma di decoro.
Se volete acquistare colori e pennarelli per stoffa il suggerimento migliore è quello di recarsi in un negozio di belle arti e magari farvi suggerire quello che potrebbe fare al caso vostro.
Online uno dei negozi più riforniti dove è possibile acquistare davvero un'ampia gamma di colori per stoffa, è certamente questo:
Siete ancora indecisi se creare un paio di scarpe personalizzate possa essere o meno alla vostra portata?
Ecco alcuni video che abbiamo selezionato per voi e che illustrano le tecniche per decorare le scarpe, siamo certi che con un pò di impegno ciascuno di voi potrà riuscire ad ottenere dei buoni risultati.