Rispetto alla tradizione del presepe e dell'albero di Natale, le finestre decorate sono una forma di decoro che è visibile sia dall'esterno che dall'interno dell'abitazione.
Ovviamente sono per primi i negozi a decorare le vetrine durante il periodo natalizio; insieme alle luminarie tali decorazioni contribuiscono a donare alle città e ai paesi la tipica atmosfera natalizia.
Non c'è bisogno di dire che oggigiorno si possono acquistare vetrofanie natalizie di ogni specie e qui ne trovate un esempio:
Vetrofanie natalizie per case e negozi
In questo articolo ci concentriamo però sulle decorazioni fai da te, quel tipo di decorazioni un po' più impegnative ma che regalano molta più soddisfazione e che permettono di coinvolgere anche i bambini nella loro realizzazione.
Per realizzare disegni e decorazioni di una certa dimensione c'è bisogno di una finestra a vetro intero e possibilmente con una sola anta, ma anche le finestre a due ante e con il vetro separato in più parti possono essere adeguatamente sfruttate.
Si da per scontato che ormai tutti abbiano i doppi vetri e che pertanto si possa pensare di decorare i vetri senza timore che la condensa porti via tutto nel giro di poche ore. Tuttavia neppure i doppi vetri sono esenti da condensa e pertanto, specie quando si usano decorazioni fatte di carta bisogna stare attenti che sia un tipo di carta vinilica.
I centrini di carta usati come sottotorta e che sembrano di pizzo sono abbastanza adatti allo scopo. Su Amazon se ne trovano di tutti i diametri e di tutti i colori:
Centrini di carta sottotorta
La prima cosa da fare se si vuole decorare un vetro è, per quanto possa risultare strano dal momento che lo andremo a "sporcare", quello di pulirlo perfettamente; questo garantirà la migliore aderenza di qualsiasi tipo di decoro.
Il problema delle vetrofanie, semmai, è il fatto che si scontrano spesso con la presenza di tende. Questo non è un problema se il decoro deve essere visto solo dall'esterno ma se la speranza è quella di poterlo vedere dall'interno allora bisognerà puntare su decorazioni estese che abbiano un effetto schermante, per il mantenimento della privacy dell'ambiente domestico, che vada a sostituire le tende.
Articoli correlati:
Come fare la neve artificiale per l'albero e il presepe