Come decorare la rampa di una scala a vista

Alle volte basta davvero poco per abbellire ed impreziosire la rampa di una scala a vista.

Fregi per scale
Fregi per scale

Decorare la rampa esterna di una scala può sembrare superfluo ma sono i piccoli particolare a rendere una casa speciale.

Sono quei particolari che, in caso di vendita, possono farci spuntare un prezzo maggiore o invogliare l'acquirente all'acquisto.

Senza menzionare che una cosa bella rimane una cosa bella, a maggior ragione se cade sotto il tuo sguardo tutti i giorni, come una scala a vista.

Applicare fregi e decorazioni alla propria scala ha senso solo se si tratta di una scala interna, ovviamente.

E la rampa della scala deve essere a vista, altrimenti i fregi non si applicano.

Ma di che fregi stiamo parlando?

ORNAMENTI ANGOLARI IN LEGNO

Di fregi che possono essere in legno o in gesso, eventualmente anche in pvc o di polistirolo.

Nei primi due casi l'effetto che si ottiene è molto più realistico, negli ultimi due, bisogna ragionare bene sulla qualità dei materiali.

Certamente il pvc e il polistirolo sono meno soggetti ad usura e più facili da applicare, per contro il risultato finale potrebbe essere un po' troppo artificiale.

Già in un altro articolo ho parlato di scale decorate di grande effetto ma, in quel caso, si ragionava essenzialmente di come decorare l'alzata dei gradini in modo di ottenere una immagine complessiva o anche solo per abbellire la scala.

In questo articolo parlo invece di una decorazione molto meno visibile, che ha un impatto molto più modesto.

Il consiglio è di non applicare entrambe le decorazioni, sia sulla parte interna che sulla parte esterna, altrimenti il risultato potrebbe essere troppo "carico".

L'utilizzo dei fregi, di qualunque materiale essi siano, risulta particolarmente adatto alle scale classiche, magari con le balaustre in legno o in ferro battuto.

Stairs

I fregi, si badi bene, dovrebbero riprendere il colore della balaustra o quello della rampa, meglio astenersi da altri colori che renderebbero la decorazione certamente più evidente ma anche troppo posticcia.

ORNAMENTO ANGOLARE IN LEGNO

L'applicazione di questi fregi è in genere molto semplice, possono semplicemente essere inchiodati o, ancor più semplicemente, incollati.

Il collante dipende dal tipo di materiale del fregio e dal supporto su cui sarà incollato.

Se la scelta dei fregi viene fatta con gusto il risultato finale sarà quello di impreziosire la nostra scala a vista e farla passare da mero elemento architettonico a vero elemento d'arredo.

Se il decoro non è particolarmente elaborato, puoi realizzarlo tu stesso ritagliando e poi verniciando un pannello di legno di spessore contenuto.

In genere, prima si disegna la sagoma su carta, poi la si trasferisce su legno e quindi si ritaglia. Non servono particolari abilità, basta saper usare bene il Dremel o il seghetto elettrico.

L'ultima possibilità consiste nel dipingere il fregio direttamente sull'intonaco o sul legno, in caso di scala in legno.

In questo caso si crea una sagoma su un foglio di acetato, similmente a come si farebbe per creare uno stencil. Quello che si otterrà sarà una decorazione semplicemente dipinta, e quindi piuttosto "piatta", ma sempre gradevole.