Oggetti di tutti i giorni trasformati in simpatici personaggi

Oggetti che si trasformano in divertenti personaggi sotto le mani abili dell'artista Gilbert Legrand.

Quante volte ci siamo chiesti, di fronte all'utilizzo inusuale di un oggetto, ad un fulminante aforisma, alla battuta di un comico che ci strappa una fragorosa risata: "ma come fa ad essere così creativo!?".

Su cosa sia la creatività ci sono centinaia di dottissimi studi ed è ben difficile stabilire se sia una cosa innata oppure se sia possibile apprenderla e svilupparla.

Gli oggetti che presentiamo in questa pagina sono un esempio lampante di riutilizzo creativo di oggetti comuni, spesso vecchi e non più utilizzati.

Gli occhi della maggior parte di noi non vedrebbero, in questi oggetti, altro che cianfrusaglie da destinare alla discarica; l'artista francese Gilbert Legrand, invece, riesce a vedere nelle loro forme delle figure e dei personaggi che, per mezzo del suo sapiente tocco, sembrano quasi prendere vita.

Riuscire a vedere ed immaginare cose laddove altri non vedono e non immaginano nulla è un pò come lasciare riemergere il fanciullino che è in noi. Quel lato fantasioso ed immaginifico che con l'età forse si sopisce e si uniforma al grigiore della quotidianità.

Certamente la fantasia, in questo artista, non si è addormentata e, grazie a lui, anche a noi viene data la possibilità di scoprire dei buffi personaggi, umani ed animali, nascosti dentro a tutti gli oggetti che ci circondano.

Date un'occhiata al sito dell'artista per scoprire tutti i personaggi frutto della sua incredibile fantasia:

http://gilbert-legrand.com

oppure consultate la sua pagina Facebook:

https://www.facebook.com/pages/Gilbert-Legrand/176450705754285

  • 97
  • 5
  • 2
  • 994
  • 8
  • 4
  • 6
  • 992
  • 96
  • 98
  • 92
  • 91
  • 7
  • 993
  • 1
  • 93
  • 94
  • 3
  • 95
  • 9
  • 991