Nel corso degli anni ho scritto più di un articolo sulle lampade fatte in casa, collezionando un bel numero di idee originali.
In questo articolo voglio riassumere il frutto di questo lavoro e magari mostrare qualche nuova idea.
In rete si trovano delle proposte e dei tutorial davvero bizzarri ma, al di là dell’originalità esasperata, credo che nessuno si metterebbe davvero in casa certe lampade; non per ottenere l’illuminazione di un ambiente, almeno.
Il problema delle lampade fatte in casa, infatti, è che non utilizzano il vetro, ovvero il materiale che meglio di tutti si presta a far passare la luce.
Tutti gli altri materiali, chi più e chi meno, ostacolano il passaggio della luce e spesso, generano ombre più o meno marcate quando la lampada è accesa. In alcuni casi, questo può essere anche un effetto ricercato e voluto, come vedremo.
In ogni caso, le lampade fai da te sono per lo più destinate ad essere dei punti luce, delle lampade di arredo o, comunque, delle lampade che illuminano uno spazio abbastanza circoscritto.
In questa sede vedrai anche delle soluzioni che fai da te non lo sono proprio ma che, pur essendo prodotti commerciali, hanno il pregio di poter essere personalizzati secondo i nostri gusti e quindi, in qualche modo, il nostro tocco di originalità riusciamo comunque a metterlo.
Lampadario gabbia
Ormai sono in pochi a tenere delle gabbie per uccelli in casa propria. Eppure, anni fa era molto più comune ed in qualche soffitta è ancora possibile trovare qualche vecchia gabbia.
È possibile riciclarla creando un lampadario davvero originale e magari collocando al suo interno degli uccellini finti che si possono facilmente reperire online.
Trovate una bella collezione di lampade-gabbia in questo articolo:
https://www.faidatehobby.it/decorazione/metti-in-gabbia-il-lampadario-e-libera-gli-uccelli.html
La lampada nel cappello
Questo è stato uno dei primi articoli che ho scritto, stimolato da un artista che aveva creato delle splendide lampade utilizzando cilindri e bombette.
Una volta scelto il cappello è davvero facile realizzare la lampada e il risultato non passa certo inosservato.
L’articolo dedicato lo puoi leggere qui:
https://www.faidatehobby.it/elettricita/lampada-cappello-a-cilindro.html
I più originali lampadari sferici fatti in casa
Stai cercando un tutorial per creare un lampadario fai da te?
Allora non puoi perderti questo articolo che è uno dei più apprezzati di tutto il sito.
Ho collezionato 12 originali soluzioni per rivisitare il più diffuso tra i lampadari, quello sferico.
I materiali sono i più disparati e vanno dal riciclo dei centrini di pizzo alle linguette delle lattine, dai ritagli di carta alle bottiglie di PET.
https://www.faidatehobby.it/casa/10-imperdibili-lampadari-sferici-fai-da-te.html
Lampadario con le linguette delle lattine
Bevi tanta birra o altre bibite in lattina?
Allora sappi che riciclando le linguette potresti realizzare un incredibile lampadario a cascata.
È un lampadario impegnativo da tenersi in casa, anche considerato il fatto che non produce poi molta luce.
Per una veranda, però, potrebbe rivelarsi la soluzione ideale.
Ci vuole tanta pazienza per unire insieme le tante linguette di alluminio ma alla fine il risultato è assicurato.
https://www.faidatehobby.it/casa/lampadario-con-le-linguette-delle-lattine.html
Il lampadario di cartapesta
Questo video tutorial spiega molto bene come realizzare un lampadario di cartapesta con incastonate delle piccole perline colorate che lo renderanno ancora più affascinate, quando illuminato.
Anche questa lampada non illuminerà moltissimo ma l’effetto scenico è davvero molto bello.
La procedura per realizzare il lampadario è un po’ laboriosa ma anche molto economica, dal momento che si tratta di riciclare della comunissima carta di giornale.
Guarda video ed articolo qui:
https://www.faidatehobby.it/video/un-lampadario-di-cartapesta-fai-da-te.html
Lampade LED modulari
Nanoleaf Aurora non è una lampada fai da te ma consente di disegnare, attraverso i moduli triangolari, il proprio design sulle pareti di casa.
Questo consente di creare delle forme geometriche che, grazie ai 16 milioni di colori prodotti dai LED, regalano un’esperienza di illuminazione davvero unica.
Questi moduli hanno anche una luminosità importante e, oltre che da illuminotecnica da arredo, possono fungere tranquillamente da luce tradizionale.
https://www.faidatehobby.it/elettricita/nanoleaf-aurora-illuminazione-modulare.html
Originali lampade da tubi di PVC
Il PVC si presta a numerose lavorazioni.
In questo caso è stato traforato per creare delle lampade davvero suggestive.
La tecnica, una volta che ci si è presa la mano, non è tanto complicata, serve solo un mini-trapano tipo Dremel per consentirci di incidere la plastica.
Servendovi di una pistola ad aria calda possiamo poi sollevare i lembi di alcuni disegni per ottenere un effetto tridimensionale.
https://www.faidatehobby.it/decorazione/lampade-decorative-dai-tubi-in-pvc.html
Lampadario a cascata fai da te
Questa è una rivisitazione in chiave leggera e “plastica” del lampadario a cascata di alluminio che abbiamo visto sopra.
Opera di Michelle Brand, questo lampadario utilizza il fondo ritagliato delle bottiglie di PET per creare una catena più o meno lunga.
Si possono utilizzare bottiglie trasparenti o colorate, a seconda dei gusti.
Pur essendo una lampada totalmente di riciclo, bisogna dire che il risultato finale non si discosta poi molto da una lussuosa lampada di design.
https://www.faidatehobby.it/piccole-idee/un-lampadario-a-cascata-fai-da-te.html
Lampade che proiettano magiche atmosfere
All’inizio dell’articolo avevo fatto notare come le ombre prodotte dalle lampade fatte in casa potessero essere anche un effetto voluto.
Nel caso di queste lampade da tavolo si tratta proprio di questo, di proiettare su muri e soffitti delle immagini ottenute traforando delle tavolette di legno.
La lampadina collocata all’interno della lampada farà filtrare la luce attraverso le sagome proiettando il decoro.
Queste lampade vengono vendute su Etsy ma l’appassionato del fai da te potrà certamente trovare ispirazione per creare in casa una di queste suggestive lampade da tavolo.
https://www.faidatehobby.it/casa/lampade-che-proiettano-magiche-atmosfere.html
Lampade fai da te in stile steampunk
Queste possono essere lampade da muro o da tavolo e recuperano tubi ed altro materiale di riciclo per creare un effetto vintage chiamato specificamente “steampunk”.
Gli appassionati di questo genere ameranno avere una di queste lampade in casa propria perché, oltre ad illuminare, sono anche particolarmente decorative.
Buona parte dell’effetto scenico è dato dalle lampadine retrò che possono essere acquistate anche nella versione LED invece che in quella ad incandescenza, oggi dismessa.
Trovi l'articolo completo qui:
https://www.faidatehobby.it/elettricita/lampade-vintage-come-ai-tempi-di-edison.html
La lampada nuvola
Avere una nuvoletta che anziché portare pioggia porta una luce soffusa, non sarebbe bello?
È quello che si può ottenere creando una di queste lampade nuvola, particolarmente adatte per la stanza dei bambini.
Se all’interno della nuvola, che è possibile creare con materiali diversi e più o meno realistici, inseriamo una illuminazione a LED, possiamo variare sia il colore che l’intensità della luce emessa.
In questo articolo ho raccolto le lampade-nuvola migliori, con i tutorial per farsele da soli, ove possibile.
https://www.faidatehobby.it/decorazione/costruire-lampadario-a-forma-di-nuvola.html
Il lampadario che crea una foresta
Anche questa lampada si basa sul gioco di luci e di ombre che proietta su soffitto e pareti.
La sua intricata forma proietta ombre che sembrano rami di alberi e che ci fanno sentire come dentro ad una foresta incantata.
Difficile riprodurre questa lampada con il fai da te ma lo segnalo come idea da cui prendere spunto.
https://www.faidatehobby.it/blog/il-lampadario-che-trasforma-la-stanza-in-una-foresta.html
Lampade a muro veramente creative
Ed ecco l'ultimo articolo che vi propongo: lampade a muro che definire creative è poco.
Ciascuna delle 10 lampade raccolte in questo articolo si caratterizza per l'uso di riciclo dei materiali, spesso il legno.
Si va dalla lampada puleggia alla lampada nel tronco d'albero, dalla lampada bottiglia di whisky alla lampada realizzata con i pallet.
L'articolo lo puoi leggere qui:
https://www.faidatehobby.it/elettricita/10-lampade-a-muro-veramente-uniche-e-creative.html