È il caso della statunitense Tiffany Harkleroad, curatrice di un blog in cui recensisce libri.
Avendo a disposizione tanti volumi che le vengono inviati in omaggio, bozze ancora da correggere che mai troveranno spazio sugli scaffali delle librerie, ha pensato bene di riciclare tutti quei libri, che ormai invadevano ogni spazio della casa, per ricoprire i vecchi pavimenti usurati. Sempre meglio che destinare tutta quella carta stampata al macero, deve avere pensato.
Detto fatto, una volta liberati i volumi da copertine e rilegature, tutte le pagine sono state tagliate in pezzi di varie dimensioni e con forme casuali. Un lavoro non breve dal momento che ha ricoperto tutti i pavimenti di casa con questa tecnica.
I pezzetti di pagine sono poi stati incollati sopra il vecchio parquet, ormai logoro, con una mistura di colla e acqua. Dopo aver coperto l'intera superficie è stato necessario lasciare asciugare per bene il lavoro prima di procedere con la verniciatura di protezione che, in un pavimento rivestito di carta, si rende ovviamente indispensabile.
Come protezione è stata utilizzata una vernice poliuretanica data in tre mani successive. Il risultato ha sorpreso la stessa realizzatrice dal momento che, a lavoro ultimato, il pavimento aveva assunto un aspetto quasi anticato che, come si può vedere dalle immagini, è perfettamente intonato col nuovo colore dato alle pareti.
Non trovate anche voi che questa idea potrebbe essere replicata anche per rivestire, ad esempio, la testata di un letto o addirittura una parete?
Potete leggere maggiori dettagli, riguardo a questo progetto, direttamente sul suo blog:
http://talltalesfromasmalltown.blogspot.it
e vedere maggiori immagini dei lavori sulla pagina di Flickr
http://www.flickr.com/photos/mrsharkleroad/sets/72157632874592961/