Stiamo parlando, ovviamente, di alberi artificiali dal momento che la Natura non ha ancora prodotto conifere di tale bizzarro colore, neanche nella teutonica Foresta Nera.
Sarà per la crisi economica che ci porta a vedere tutto un po' più scuro, sarà che ormai il Natale viene percepito quasi come una continuazione di Halloween, sta di fatto che molti siti di vendita di alberi natalizi online segnalano una impennata di vendite pari a quasi il 70% per gli alberi di Natale neri.
L'albero nero, nel Natale del 2024, pare posizionarsi subito dietro al tradizionale albero verde, per numero di vendite.
Il nero, si sa, è elegante e conferisce una nota preziosa ed enigmatica al tradizionale abete artificiale.
D'altronde non hanno tutti i torti coloro che sostengono che, nel momento in cui si sceglie un albero artificiale, tanto vale puntare su qualcosa che sia veramente tale e non simuli un albero vero.
Non c'è niente di più falso, infatti, di ciò che essendo falso cerca di sembrare vero.
Largo, quindi, agli alberi neri ma non solo: anche bianchi, rosa e blu.
Essendo un albero artificiale, il fai da te si limita a trovare le giuste decorazioni e una base per l'albero che possa abbinarsi bene ad un albero di questo tipo.
Se è vero che il nero va su tutto non dovrà essere difficile trovare delle decorazioni che si abbinino con questa variante di colore.
Senza dubbio le palline di Natale color oro e argento staccano molto di più su un albero nero e lo stesso, non c'è neppure bisogno di dirlo, per le lucine natalizie che tanto ammiriamo al buio e il cui effetto notturno è, per così dire, reso più visibile su un albero di Natale di colore nero anche di giorno.
Fonte foto: https://moderndaymoguls.com/
Abbiamo già inserito un articolo con una corposa raccolta di alberi di Natale fai da te, così come abbiamo già parlato di bizzarre versioni della tradizione come gli alberi di Natale capovolti.
L'albero nero si inserisce a pieno titolo in questa corrente dove l'originalità sembra prendere il sopravvento sulla tradizione. Del resto viviamo un'epoca di profondi cambiamenti in cui, da un lato, si sogna il recupero del passato e dall'altro si sogna un suo definitivo superamento.
Oltre che con l'albero "goth" , si può decorare anche il resto della casa con festoni neri abbinati con l'albero, ideali per decorare le ringhiere delle scale, ad esempio.
Insomma, se durante queste festività 2024 volete stupire, ora sapete quali sono le tendenze del momento, a voi la scelta se rimanere ancorati alla tradizione oppure puntare su qualcosa che rompe gli schemi.