Se il supporto per il nostro albero di Natale non ci piace o si è rotto possiamo tentare di mascherarlo o sostituirlo con soluzioni fatte in casa, creative e a basso costo.
Anche nel caso in cui volessimo realizzare un albero di Natale fai da te avremmo probabilmente la necessità di creare anche una base che lo possa sostenere in maniera adeguata.
Insomma, il sostegno per l'albero è un elemento imprescindibile e siccome alla base dell'albero di Natale vengono solitamente collocati i regali, ecco che il suo aspetto viene ad avere un'importanza ancora maggiore.
In questo articolo vogliamo quindi mostrarvi alcune soluzioni alternative e fai da te per creare delle basi veramente originali o per mascherare i treppiedi metallici che generalmente accompagnano l'acquisto di un albero artificiale.
Pneumatico riciclato alla base dell'albero
Se avete una gomma dell'auto dimenticata in garage, meglio se in condizioni ancora discrete ma magari non più adatta ad essere montata sull'auto, ecco che potete reciclarla per ricavare la base del vostro albero.
È importante pulire ed asciugare bene la gomma prima di verniciarla con una vernice spray che si abbini ai colori del nostro albero.
La base metallica dell'albero potrà essere collocata all'interno del pneumatico in modo da rimanere nascosta.
Tutorial su lollyjane.com
Un albero di Natale nella tinozza di legno
Se avete un albero di grandi dimensioni ecco che anche una tinozza di legno può essere utilizzata per creare la base dell'albero.
Se la tinozza è profonda è evidente che al suo interno debba esse messo un piano rialzato su cui appoggiare il treppiede dell'albero vero e proprio.
L'effetto che si ottiene è caldo e rustico.
Immagine da blesserhouse.com
Cassa di legno
Se vi avanzano dei listelli e delle assi da qualche progetto fai da te fatto in precedenza ecco una bella idea per riutilizzarli sotto Natale creando un supporto per l'albero semplice e carino.
Il lavoro non richiederà più di un'oretta e la cassa potrà essere successivamente dipinta del colore che più vi piace.
Una volta smontato l'albero vi potrà tornare utile per riporre altri oggetti, e se avrete cura di creare anche un coperchio li potrete anche proteggere dalla polvere.
Tutorial su thekimsixfix.com
Un paralume come base per l'albero
Un paralume abbastanza grande può essere utilizzato per schermare il treppiede di metallo dell'albero.
L'effetto è davvero singolare e si adatta benissimo in un arredamento in stile shabby chic.
Tutorial su refunkmyjunk.com
L'albero in carrozzina
Se avete una carrozzina che è un pezzo da museo e non osereste mai neppure pensare di trasportarvi un bambino, ecco che potreste riciclare la parte inferiore e collocare al posto della culla vera e propria una tinozza si metallo.
All'interno della tinozza collocherete il supporto per l'albero. Avrete così un albero che potrete spostare con estrema facilità e che, sopra ogni cosa, non passerà sicuramente inosservato.
Vista su hgtv.com
Un albero di Natale sulla slitta
Quando ancora gli abeti veri venivano molto più utilizzati di quelli artificiali forse la slitta era il mezzo più comodo per trasportarli verso casa, una volta tagliati.
La slitta fa Natale, c'è poco da fare, e l'unione della slitta con l'albero e qualche altro rustico elemento come un cesto di vimini, in cui collocare l'albero, crea una magica atmosfera ad un costo irrisorio.
Visto su junkaholique.com
L'albero nel secchio
I vecchi secchi sono ottimi per gli alberi da tavolo perché sono più piccoli e più facili da gestire.
Prendete questo secchio per esempio, non può contenere un grosso albero, ma se si aggiunge un po 'di peso, può diventare una base abbastanza stabile e solida.
Visto su savvysouthernstyle.net
Base pacco regalo
Questa idea è super economica e basta uno scatolone di cartone della giusta dimensione per realizzarla.
Lo scatolone, poi rivestito con la carta da pacchi, servirà a mascherare il treppiede dell'albero.
Tutorial su dreamalittlebigger.com
Albero di Natale in carriola
Dopo aver visto l'albero in carrozzella e l'albero sulla slitta, ecco l'albero in carriola.
Servirebbe una vecchia carriola di legno per la buona riuscita dell'opera.
Certo, ricavare la base dell'albero da una carriola richiede abbastanza spazio e perchò la collocazione ideale per questo albero potrebbe essere su una veranda coperta.
Notate come il colore pastello della carriola sia stato ripreso anche sulle pigne che decorano l'albero.
Visto su cottageatthecrossroads.com
Un vaso di terracotta come base dell'albero
Una grande vaso di terracotta, poi rivestito con corda, può fornire un supporto rustico per l'albero.
In questo caso il treppiedi fornito con l'albero non potrà trovare posto e quindi si dovrà riempire il vaso di terracotta (o un vaso più piccolo collocato al suo interno) con terra e poi conficcarvi il palo di sostegno.
Visto su sweetsomethingdesign.blogspot.com
Ceppo di legno come base per l'albero
I ceppi di legno possono essere usati in varie circostanze per creare piccoli tavolini, sedute, comodini ecc.
Il loro svantaggio è di essere abbastanza pesanti ma quello svantaggio, nel caso in cui volessimo utilizzare un ceppo per ricavarvi la base per l'albero di Natale, diventa un pregio.
Sarebbe bene avere un ceppo con ancora la corteccia attaccata e quindi tagliato di fresco. Basta creare un buco al centro dove collocare l'asta dell'albero ed il gioco è fatto.
Tutorial su marthastewart.com
Un sacco di iuta per coprire il treppiedi
In questo caso lo scopo è semplicemente quello di nascondere il supporto metallico dell'albero.
Niente di più facile che farlo con un sacco di iuta posto alla base. Risultato rustico ma efficacie.
Visto su town-n-country-living.com
Cassa fai da te come base per l'albero
Quando adotti degli ornamenti non convenzionali per l'albero di Natale anche la base dello stesso dovrebbe essere parimenti non convenzionale.
Creare questa cassa è un gioco da ragazzi e il disegnarvi una freccia diretta verso il Polo Nord è un'idea geniale.
Tutorial su tatertotsandjello.com
Albero nel secchiello
Ancora un secchio di metallo galvanizzato per sostenere alberi di piccoli dimensioni, magari da posizionare su un mobile.
Il secchio viene riempito di ciottoli per rendere la base più stabile.
Fonte: ehow.com
Riciclo pallet per base abero di Natale
Se il vostro albero ha dimensioni notevoli potete creare una sorta di piattaforma realizzata con il legno dei pallet.
Finite le festività potete riciclare nuovamente il legno per creare una panchina e "recintare" il tronco di un albero del giardino.
Visto su burlapanddenim.com
Un cesto intrecciato come base
I cesti intrecciati possono essere creati con molti materiali tra cui il giunco, il midollino ecc.
Se possedete un vecchio cesto dall'aspetto invecchiato cogliete l'occasione per dargli una nuova vita utilizzandolo come base per l'albero natalizio.
Fonte: homeyohmy.com
Base su rotelle
Se siete tra quelli che amano cambiare spesso di posizione ai mobili, l'idea di avere una base per l'albero su rotelle farà al caso vostro.
La piattaforma su rotelle vi consentirà di spostare l'albero dove più vi piace. Le rotelle con il sistema di bloccaggio sono da preferire a quelle libere per evitare che l'albero si muova al più piccolo tocco.
Tutorial su sandandsisal.com
Cassetta di legno dipinto
Il rosso è il colore del Natale e questa cassetta utilizzata come contenitore per l'albero lo richiama.
Terminato il Natale, se avrete cura di proteggere il legno internamente con della catramina, potrà trasformarsi in un bel vaso per un piccolo albero come un acero giapponese.
Tutorial su bowerpowerblog.com