Come nascondere il banco da lavoro

Un banco da lavoro professionale è il sogno di qualsiasi hobbista, ma non sempre si ha il posto per tenerlo.

Se il banco da lavoro è il sogno dell'amante del fai da te, un altro sogno che accomuna molti è quello di avere uno spazio apposito dove poter esercitare il proprio hobby. 

Ecco la quadratura del cerchio: un banco da lavoro professionale ed un garage ben organizzato dove poter dare sfogo al proprio estro creativo.

La realtà, purtroppo, è che viviamo in ambienti sempre più ristretti, specie in città, e per molti il garage è solo un sogno.

A questo punto si potrebbe pensare che se non si possiede un garage a maggior ragione non si dovrebbe possedere neppure un banco da lavoro, considerando che il posto auto dovrebbe essere più indispensabile del banco.

In realtà un banco da lavoro non serve solo per esercitare un hobby ma anche per tutti i lavori di manutenzione della casa che si è in grado di svolgere in autonomia.

I banchi da lavoro in offerta su ManoMano

Senza un banco da lavoro, magari dotato di una piccola morsa, anche svitare un bullone potrebbe rivelarsi insormontabile.

Quindi, pur in assenza di un garage il banco da lavoro avrebbe una sua grande utilità ed avendo un po' di spazio in casa certamente meriterebbe di trovare una collocazione.

Avere un banco da lavoro in un ambiente domestico non farebbe però una gran bella impressione a chi, venendo a trovarci, lo dovesse vedere in salotto.

L'idea potrebbe essere quella di nasconderlo facendolo apparire come un comune mobile.

La soluzione potrebbe essere quella presentata dai disegni: un banco da lavoro dissimulato attraverso un sistema apribile di ante all'interno delle quali potrebbero essere appesi anche numerosi utensili.

banco da lavoro chiuso

Questo ingegnoso sistema quando è chiuso si presenta come un comune mobile (lo stile lo possiamo scegliere noi in base alle ante e al legno che andremo a scegliere) e quando è aperto si presenta come un banco di lavoro attrezzato di tutto punto.

Il piano del mobile, che quando è chiuso copre il piano del banco, una volta aperto potrebbe presentarsi come una comoda lavagna su cui disegnare i nostri progetti o appendere fogli e schemi.

Per far questo basta verniciare la parte inferiore del piano con della vernice lavagna e se vogliamo appendere disegni, utilizzando i magneti anzichè le puntine, possiamo optare per la vernice lavagna magnetica.

Per quanto alcuni banchi da lavoro, oggigiorno, possano non essere affatto male dal punto di vista estetico, tuttavia ben difficilmente si integreranno nello stile di casa nostra, anche se questa avesse uno stile moderno.

Certo, l'arredamento tecnico ha fatto la sua comparsa anche in casa ma spesso con una differente destinazione d'uso.

Sul ripiano inferiore del banco potranno trovare la loro collocazione le varie cassette degli attrezzi, mentre sul lato interno delle ante si potranno appendere altri utensili, magari avendo cura di scegliere i più leggeri.

Una particolare cura dovrà essere riservata al meccanismo di apertura delle ante, in sè non complicato, ma che deve tenere conto degli attrezzi collocati al suo interno.

Certamente non vorremo far toccare il legno a terra ma neppure potremo sperare che la ferramenta per le ante possa sostenere da sola il peso delle stesse.

banco da lavoro aperto

L'idea potrebbe essere quella di collocare sotto alle ante delle sfere portanti che possano garantire l'apertura delle ante senza rigare il pavimento.

banchi da lavoro in offerta su Leroy Merlin

Ovviamente nella scelta di un banco da lavoro da tenere in casa la cosa migliore sarebbe optare per un banco in legno poichè questo potrebbe agevolare non poco il successivo "rivestimento" con le ante.

Il legno, inoltre, assorbe meglio gli urti e quindi genera meno rumore.

Inutile dire che se vivete in un condominio e cominciate a dare colpi di martello su un banco in ferro, presto vi attirerete le maledizioni di tutti i condomini.

Nel caso la vostra scelta cadesse su un banco da lavoro metallico, almeno curatevi del fatto che il piano di lavoro sia rivestito con del legno multistrato.