I pallet sono molto semplici nella struttura e nei materiali: si tratta sostanzialmente di due strati di assi di legno, tra loro parallele e separate da degli spessori a loro volta di legno, il tutto unito mediante chiodi.
In altri casi la struttura del bancale è ancora più semplice e consiste di tre listelli a formare la base ed altri listelli, incrociati rispetto ai listelli della base, a formare il piano.
Al di sotto del piano del pallet deve potersi inserire la forca del muletto per il sollevamento del bancale stesso e del suo carico.
Smontare un pallet consiste quindi nello schiodare i vari pezzi di legno fra loro.
Attrezzo per lo smontaggio dei bancali
Sembra una cosa semplice ma non lo è poi tanto, specie se vogliamo smontarlo senza rovinare le assi di legno che probabilmente vogliamo recuperare.
Il riutilizzo del legno dei bancali è diventato quasi una moda tra gli appassionati del fai da te e anche noi ne abbiamo parlato in un articolo su come rivestire una parete con i pallet riciclati.
Come dicevo, smontare un pallet è più faticoso che difficile e quello che bisogna evitare è di rovinare troppo le assi nelle quali, una volta tolti i chiodi, rimarranno comunque i segni dei buchi.
Si possono utilizzare anche dei seghetti elettrici che ci renderanno il compito molto più agevole ma questo non è il metodo preferibile, ancorchè il più pratico.
La ragione è molto semplice: segandoli, i chiodi rimarranno comunque dentro al legno e questo è un problema sia dal punto di vista estetico sia dal punto di vista delle lavorazioni successive in quanto potreste rovinare gli attrezzi che andrete ad utilizzare, pialle o quant'altro.
Non ricorrendo all'uso di sistemi elettrici non rimane che l'olio di gomito procedendo a schiodare pezzo per pezzo.
Nella demolizione del pallet è preferibile partire dalla parte inferiore perchè se partissimo da quella superiore, oltre a fare uno sforzo maggiore, rischieremmo di rompere il legno dal momento che la testa dei chiodi è proprio nella parte superiore.
Al di là degli attrezzi già citati nel video bisognerebbe aggiungerne uno che potrebbe fare le veci del piede di porco e che ci consentirebbe di schiodare le assi di legno in modo più agevole anche mantenendo il bancale in terra anzichè su un grande banco da lavoro che non tutti possiedono.
Asta con forca per demolizione bancali