Eppure non è che questi giardinieri in erba non amino le piante, tutt'altro, è solo che per sbadataggine, mancanza di tempo o di attenzione, non le curano come dovrebbero. Che fare allora, rinunciare?
La tecnologia ci viene ancora una volta in aiuto prendendosi cura delle piante al posto nostro; tutto quello che dobbiamo fare è bagnarle una volta e poi aspettare e guardarle crescere senza che noi si debba muovere un dito.
A cosa si deve questa magia? A un prodotto messo a punto dall'estone Mattias Lepp il quale, dopo ever letto alcuni articoli sulle missioni NASA che intendevano portare la coltivazione di alcune piante nello spazio, ha provato a fondere tecnologia e giardinaggio testando, durante i lunghi inverni estoni, se fosse possibile fare crescere le piante anche in situazioni "estreme" senza particolari cure ed attenzioni. Il frutto dei suoi sforzi è un concentrato di tecnologia mediante il quale è riuscito a far crescere delle piante di pomodori "molto velocemente" , a suo dire.
Si tratta sostanzialmente di una scatola di materiale plastico, chiamata Click and Grow, che incorpora al suo interno delle comuni batterie (pile) e una cartuccia che integra un chip che regola il rilascio di sostanze nutritive e tutto quanto è necessario per il ciclo vegetativo della pianta e che contiene anche i semi della pianta che vogliamo coltivare.
Tutto ciò che dobbiamo fare e caricare la macchina e inserire l'acqua e poi trovare un posto ben esposto al sole e un ambiente riscaldato dove fare crescere indisturbate le nostre piante.
È un sistema interessante e pulito per avere qualche bel fiore con cui abbellire le scrivanie dei nostri anonimi uffici o per avere delle piante aromatiche sempre pronte in cucina.
Click and Grow è anche mediamente ecologico poichè la scatola che funge da vaso può essere riutilizzata per le coltivazione successive al contrario dei vasetti delle piante che si acquistano in vivaio e che finiscono quasi sempre per essere buttati via; quello che va cambiato è la cartuccia contenente i semi ed è per questo che questa invenzione viene spesso accomunata al funzionamento di una stampante.
Il video qui sotto illustra appunto il funzionamento di questo vaso tecnologico.
Quali sono le piante e i fiori che è possibile coltivare con questo sistema? Al momento sono le seguenti: basilico, celosia, peperoncino piccante, timo, coriandolo, erba limone o cedronella, pomodorini tondi, prezzemolo, canna di vetro, salvia.
Quanto costa il Click and Grow? 59,99 Dollari (circa 47 Euro) per il vaso contenitore e 19,99 Dollari (circa 17 Euro) per ogni cartuccia contenente i semi della pianta desiderata. Non proprio a buon mercato ma il non possedere il "pollice verde" ha il suo costo.
Dove si acquista il Click and Grow? Al momento è possibile acquistarlo su Amazon al link che segue:
Per ogni altra informazione fate riferimento al sito del produttore:
o alla pagina Facebook:
https://www.facebook.com/clickandgrow