Come abbellire una recinzione esterna

Spesso quando si installa una recinzione si valuta più l'aspetto funzionale di quello estetico.

Come decorare una recinzione

Una volta che la recinzione si è dimostrata funzionale, però, ci può venire l'idea di migliorarla anche sotto l'aspetto estetico.

Abbellire una recinzione già installata potrebbe non essere agevole ma molto dipende dal tipo e dal materiale della recinzione stessa.

Le recinzioni che riesce più facile decorare sono le staccionate di legno, chiuse o quasi, quelle con le assi messe in verticale che possono, in tal modo, essere dipinte con i disegni più vari e colorati.

Staccionate che sembrano murales

Quando le assi verticali della staccionata sono vicine le une alle altre è possibile dipingerle per realizzare dei veri e propri murales che abbelliscono anche la recinzione più malconcia.

La cosa più interessante è che una recinzione decorata e dipinta con colori vivaci è una gioia per gli occhi non solo durante la bella stagione, quando si può godere del giardino fisicamente, ma anche in inverno quando magari il giardino è sommerso dalla neve e i colori della recinzione fanno ricordare il periodo della fioritura quando il giardino è invece rigoglioso ed in piena vegetazione.

Warning: No valid images found in the specified directory. Please check the image directory or the image filter!

Debug: specified directory - https://www.faidatehobby.it/images/recinzione-decorata/staccionata-dipinta

Decorare la recinzione con copricerchi dipinti

Abbiamo scritto un articolo sui copricerchi dipinti a mano. Se abbinati ad uno stelo a sua volta dipinto sulla recinzione o realizzato con altro materiale i copricerchi delle auto possono diventare coloratissimi fiori.

  • 3-copricerchio-decorato
  • 2-copri-cerchione
  • 1-copricerchione-dipinto
  • 6-dipingere-copricerchioni
  • 4-copricerchioni-dipinti
  • 5-copricerchioni-personalizzati

Recinzioni metalliche decorate con il punto croce

  • 2-ricamo-su-recinzione
  • 5-punto-croce-su-rete
  • 3-rete-mettallica-ricamata
  • 1-fettuccia-recinzione-rete
  • 4-gatto-punto-croce

Avevamo già scritto un articolo in merito ai muri decorati con il punto croce. In quel caso, però, si trattava di ancorare una rete di supporto al muro in modo tale da poterla "ricamare".

Nel caso della recinzione di rete il supporto esiste già e si tratta solo di essere abili a creare un disegno sfruttando la larghezza delle maglie metalliche.

È importante utilizzare della fettuccia sintetica colorata che non assorba l'acqua e possa quindi mantenere i colori i più a lungo possibile. Ovviamente, a causa degli agenti atmosferici ed in particolare del sole la decorazione tenderà a sbiadire un poco, ma questo rimane forse il modo più originale per abbellire una recinzione metallica che, per sua natura, poco si presta ad essere rinnovata.

Rete metallica che sembra lavorata ad uncinetto

Questo tipo di rete decorata lo abbiamo inserito solo perchè avevamo già scritto un articolo in proposito ma questo tessuto architettonico viene prodotto da un'azienda su commissione ed è ben difficile riprodurlo con il fai da te

  • pattern-rete-decorativa
  • rete-decorativa-separe
  • rete-metallica-decorativa
  • rete-decorativa-giardino

Altre idee per abbellire una recinzione

A parte quelli segnalati sopra, esistono mille altri modi per decorare una recinzione, alcuni dei quali veramente bizzarri.

Qualsiasi cosa può servire per abbellire il recinto ma si deve anche tenere conto del fatto che essendo un recinto esterno i materiali che vi si collocano non sono tutti ugualmente idonei.

Tutto quello che appendete al recinto, e nella galleria qui sotto trovate qualche esempio, deve essere saldamente ancorato in modo tale che le raffiche di vento forte non portino via tutto alla prima occasione.

  • barattoli-di-fiori-su-recinzione
  • vecchi-piatti-su-recinzione
  • recinzione-con-fette-legno
  • lucertola-intagliata-su-staccionata
  • stivali-con-fiori-appesi
  • casette-uccellini-su-recinto
  • vesetti-su-recinto
  • finti-quadri-su-staccionata