Tuttavia, ci sono alcune differenze importanti tra i due:
- Terriccio: è un substrato formato da una miscela di materiali organici come foglie, rametti, paglia e letame. Questi materiali sono decomposti e mescolati insieme per creare un terreno ricco di nutrienti per le piante.
- Torba: è un substrato formato da muschio decomposto che è stato accumulato in ambienti umidi come paludi e zone acquitrinose. La torba è molto efficiente nel trattenere l'acqua, ma è povera di nutrienti e deve essere fertilizzata regolarmente.
Entrambi i prodotti sono prodotti naturalmente e possono essere raccolti dalla natura o prodotti artificialmente. La torba viene estratta dalle paludi e la sua produzione è regolamentata per proteggere l'ambiente. Il terriccio può essere acquistato o prodotto in casa attraverso il compostaggio domestico.
Il terriccio e la torba hanno entrambi i loro vantaggi e svantaggi:
- Il terriccio è un ottimo substrato per le piante in quanto fornisce loro i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere. Tuttavia, può asciugarsi rapidamente e richiedere più acqua rispetto alla torba.
- La torba, d'altra parte, mantiene l'umidità a lungo e aiuta a prevenire la perdita di acqua da parte delle piante. Tuttavia, è povera di nutrienti e richiede una fertilizzazione regolare. Inoltre, la torba può anche essere costosa da acquistare rispetto al terriccio.
Nella realtà, la distinzione tra terriccio e torba è spesso relativa.
A livello commerciale, quando si acquista un sacco di terriccio, spesso si acquista un terriccio contenente anche (se non in maggior parte) torba.
Solo recentemente si è cominciato a parlare di terriccio senza torba, e lo si è fatto sulla scorta di una sempre maggiore consapevolezza ambientale.
Cos'è il terriccio senza torba?
La torba proviene principalmente da torbiere alte di pianura, un habitat sempre più raro in Europa.
Negli ultimi anni è stata riconosciuta la necessità di conservare questa risorsa naturale in diminuzione, così come la flora e la fauna che da essa dipendono.
Le torbiere sono anche un importante serbatoio di carbonio: distruggerle per produrre compost da giardino contribuisce al cambiamento climatico.
Dal momento che le torbiere impiegano migliaia di anni per formarsi è evidente che non possano considerarsi una risorsa infinita e quindi la loro distruzione è ecologicamente ed ambientalmente non sostenibile.
Il terriccio per vasi senza torba contiene miscele di materiali organici – come corteccia compostata, fibra di cocco (fibra di cocco), fibra di legno e compost verde – miscelati con materiali inorganici come graniglia, sabbia, lana di roccia e perlite.
È necessario un mix di particelle grossolane e fini per creare un compost equilibrato contenente abbastanza acqua e aria, essenziali per la crescita delle radici.
Quando acquisti un sacco di terriccio è quindi cosa opportuna che ti soffermi a leggere le informazioni sul sacco per accertarti che non contenga la torba.
Materiali utilizzati nella compost senza torba
Legno: la maggior parte dei compost senza torba utilizza materiali di legno come fibra di legno, corteccia compostata, segatura, legno o carta come principale ingrediente. Questi sono adatti per la maggior parte delle piante a causa della loro eccellente proprietà di drenaggio e di un basso pH.
Fibra di cocco: questo prodotto di scarto, importato principalmente dallo Sri Lanka, ha un'ottima capacità naturale di trattenere l'acqua. Tuttavia, non è efficace nel trattenere i nutrienti. Ci sono preoccupazioni sulla sostenibilità a causa dei costi di trasporto di questo prodotto.
Compost verde: ottenuto dalla raccolta e compostaggio dei rifiuti verdi, questo compost ha un alto contenuto di nutrienti e pH elevato, rendendolo un buon ammendante o pacciame. Esiste uno standard industriale per garantire il processo di compostaggio. Tuttavia, il compost verde tende ad essere mescolato con altri materiali per ottenere il terriccio da vaso.
Materiali locali: attualmente, sono in corso ricerche su materiali locali come paglia, lana, moquette e scarti di produzione di carta e cartone che possono essere utilizzati come ingredienti.
Compost fai da te: è possibile creare il proprio compost senza torba utilizzando compost da giardino, terriccio e materiali inorganici, ma i risultati possono essere variabili. È difficile standardizzare il pH, la ritenzione di umidità e le sostanze nutritive disponibili. Tuttavia, questo compost ha una bassa impronta di carbonio a causa dell'utilizzo di materiali locali.
Credo che ormai siano chiare le differenze tra torba e terriccio, voglio solo aggiungere alcune indicazioni a cui prestare attenzione quando andiamo ad acquistare un terriccio per il nostro orto o giardino:
- Se sul sacco non è presente la dicitura "senza torba", molto probabilmente vuol dire che quel terriccio contiene torba
- Come per i prodotti alimentari, anche sui sacchi di terriccio possono essere presenti diciture ambigue come "rispettoso dell'ambiente" e "biologico", specchietti per le allodole che possono indurre a pensare che un prodotto sia privo di torba quando in realtà non significano che lo sia
- Un compost di buona qualità senza torba di solito è un po' più costoso. Il prezzo tende a riflettere la qualità.
- Voglio lasciarti con un video ben fatto che approfondisce ancora di più la questione e che ti darà tutte le informazioni per fare una scelta consapevole.