Erba sintetica: guida alla scelta, manutenzione e installazione

A chi non piacerebbe un bel prato verde? Con l'eba sintetica è possibile averlo tutto l'anno

Sempre più persone si avvicinano all'erba sintetica in quanto la qualità e l'aspetto dei modelli oggi disponibili sul mercato si avvicina moltissimo ad un vero prato all'inglese.

Per chi ha preso la decisione di creare un prato di erbetta sintetica vogliamo fornire questa breve guida alla scelta, alla posatura e alla manutenzione.

SCELTA

A seconda dell'uso che ne andrete a fare potrete scegliere i rotoli di erba sintetica più adatti a voi. Sul mercato sono disponibili prodotti che vanno dai più economici ai più costosi, prati molto fitti o radi, più o meno realistici. Nella scelta tenete ben presente che un'erba sintetica con costo basso e di scarsa qualità potrebbe andare a risentire delle temperature esterne, si restringerà con il freddo dell'inverno e si dilaterà d'estate, diventando inutilizzabile nel giro di un anno.
Tenete presente quale sarà il livello di usura a cui sarà sottoposta. Che sia un terrazzo, un giardino o il bordo di una piscina, l'erba sintetica sarà soggetta ad acqua, maltempo, calpestio e altro. Per evitare problemi in futuro, il prezzo medio per un'erba finta di buona qualità non va sotto i 30 euro. Per facilitarvi la scelta, BRICOFLOR propone prodotti di punta del mercato dell'erba sintetica "Made in Italy".

MANUTENZIONE

Un prato di erba sintetica presenta senza dubbio dei vantaggi:

  • non ha bisogno di cure frequenti
  • è sempreverde
  • può essere applicato anche dove l'erba non cresce.

Basti pensare alla manutenzione di un normale prato: attrezzi costosi come tagliaerba, tempo e fatica per tenere il prato in buono stato, e più è grande più ha bisogno di cura.

Un prato di erba sintetica, invece, non richiede di essere tagliato e neppure innaffiato, in realtà non ha bisogno di nessuna manutenzione.

La scelta di curare periodicamente la propria erba sintetica assicura però una durata molto più lunga del tappeto erboso finto.

Cosa serve? Per far tornare come nuova l'erba sintetica basterà lavarla con acqua e spazzola, se molto sporca, o semplicemente utilizzare un'aspirapolvere. Ovviamente è consigliabile tenere il prato sempre pulito se è utilizzato da animali e soprattutto bambini.

INSTALLAZIONE

Creare un prato di erba sintetica non è un'impresa difficile, basterà seguire alcune istruzioni e prendersi un po' di tempo per l'operazione. Se state per iniziare la posa dell'erba sintetica e volete ottenere un risultato perfetto, fate molta attenzione a questi passaggi:

Controllo e Preparazione della Superficie

Dopo aver scelto dove creare il vostro prato, è necessario fare attenzione ad alcune caratteristiche del terreno. La superficie dev'essere completamente regolare e compatta, non devono esserci fossi, buche e dossi.

Inoltre bisogna eliminare qualsiasi cosa potrebbe compromettere la tenuta dell'erba sintetica come sassi, pezzi di legno, radici o erba residua in superficie. Dopo aver pulito e livellato in modo uniforme la superficie, dovete ricoprirla con un telo in plastica o in tessuto non tessuto.

prato sintetico

L'applicazione di questo telo è facoltativa, la sua funzione è quella di isolare il terreno dall'erba sintetica, per evitare che ricrescita d'erba o insetti e roditori danneggino l'erba sintetica dal disotto. Una volta applicato il telo, dovrete creare uno strato uniforme di ghiaia o sabbia lungo tutta la superficie.

Posa dell'erba sintetica

Una volta creata la superficie esatta, bisognerà misurarla e andare a ritagliare i rotoli di erba sintetica con le misure necessarie.

Iniziate la posa dei ritagli di erba sintetica assicurandovi che siano ben tesi. Nella posa si verificherà sicuramente che due ritagli di erba sintetica siano affiancati e abbiano bisogno di una giuntura. Per fare la giuntura basterà unire i due ritagli applicando dello scotch ad alta tenuta alla base.

In alternativa potrete stendere una banda geotessile a metà tra le due giunture, cospargerla di colla su cui lascerete incollare i bordi di erba sintetica. Una volta incollate, pressare con un rullo in corrispondenza delle giunture per un fissaggio ottimale.

L'ultima cosa da fare è spargere della sabbia (all'incirca 8 kg per ogni metro quadro) su tutto il prato e spargerla con un rastrello, in modo tale da far rimanere ben dritti i fili d'erba. In questo modo avrete un tappeto di erba sintetica completamente posato.

Articoli correlati:

Il prato in rotoli