Quando si pensa alle piante in miniatura viene sempre in mente l'antica arte giapponese dei bonsai, ma vi sono davvero tantissime specie di piante grasse che possono anche produrre fiori che sanno adattarsi ad alla coltivazione in vasi in miniatura.
In questo articolo vogliamo mostrare una carrellata di esempi che vi lasceranno stupefatti, dalle piante trasformate in gioielli agli orologi di muschio. Non ci siamo però limitati ai soli vasi in miniatura ma abbiamo anche gettato uno sguardo ai vasi che ci sembravano più originali e creativi, indipendentemente dalla dimensione, interessanti anche come idee regalo.
Molti dei vasi e delle piante che vedete possono essere utilizzate anche per creare dei giardini in miniatura.
Personalmente ho sempre provato un certo disagio verso piante che mi sembravano costrette in spazi angusti, mantenute volontariamente in uno stato di nanismo. La verità è che tantissime piante epifite sono effettivamente nane e possono vivere quasi senza terra, sfruttando per il loro mantenimento soprattutto l'umidità dell'aria.
È dimostrato che le piante di appartamento hanno la capacità di ridurre lo stress e purificare l'aria e, quando collocate all'interno di originali vasi e fioriere, possono quasi trasformarsi in opere d'arte.
Gli spazi all'interno delle nostre case sono spesso ridotti è questo consiglia la "miniaturizzazione" delle piante. Non dobbiamo farci scoraggiare, quindi, se non abbiamo la possibilità di tenere un grande Ficus benjamina, o se non abbiamo neppure un terrazzo dove coltivare due o tre specie di piante aromatiche, possiamo farlo anche in spazi molto ristretti all'interno degli ambienti domestici.
Vasi e piante mostrati in questo articolo sono ideali per attenuare il grigiore degli ambienti cittadini e per non rinunciare a quella, seppur microscopica, oasi verde dalla quale il nostro umore può trarre grande giovamento.