Orto verticale fai da te: Tutto quello che devi sapere

Chi ama la buona cucina lo sa benissimo: anche il piatto più semplice può diventare un autentico capolavoro del gusto se gli ingredienti sono freschi, naturali e coltivati con amore.

Orto verticale fai da te

Se la vostra necessità è quella di avere a portata di mano ortaggi e piante aromatiche fresche allora l’orto verticale rappresenta una soluzione perfetta e totalmente ecosostenibile (avendo bisogno di molta meno acqua di un orto tradizionale).

Non è certamente un caso che questo tipo di soluzione sia sempre di più preferita da nutrizionisti e chef di tutto il mondo, come testimonia ad esempio il sempre più grande numero di ristoranti che esibiscono con orgoglio il proprio personale orto fai da te.

Gusto, rispetto per l’ambiente e attenzione per la salute: vediamo più nel dettaglio tutti i vantaggi di questa innovativa soluzione.

Ortaggi e piante aromatiche sempre disponibili

Come appena accennato, il primo - e forse più interessante - dei vantaggi che possiamo ottenere installando un orto verticale nella nostra abitazione è quello di poterci coltivare gli ingredienti vegetali che più amiamo con la massima libertà e facilità.

Potremo infatti piantare e poi gustare una innumerevole quantità di verdure e aromi sempre pronti per essere colti e aggiunti ai nostri piatti per arricchirli di sapore, freschezza e, ovviamente, di benefici per la salute; potremmo persino coltivare le fragole in verticale anche se, per i piccoli frutti, la necessità di luce e calore per il loro sviluppo consiglia l'esposizione diretta al sole.

Non dovremmo più ricorrere a prodotti di seconda scelta come quelli troppo spessi venduti in massa nei supermercati, essendo sempre sicuri non solo della loro provenienza, ma anche del metodo con cui essi son stati coltivati.

Una scelta perfetta per il benessere nostro e di chi ci sta più a cuore, oltre che un modo per stupire i nostri ospiti a ogni pietanza che gli serviremo.

Un tocco di verde alla vostra cucina

L’orto verticale ha però anche un secondo, grande beneficio, ovvero quello di essere una maniera originale, fresca e moderna per arredare la vostra cucina.

Non solo avrete quindi a disposizione prodotti sempre freschi pronti per l’uso, ma potrete anche godere della vista costante di piante e piccoli cespugli aromatici che conferiranno ai vostri ambienti quell'inconfondibile e invitante profumo che solo le piante alimentari possono darvi.

In più, la vostra cucina apparirà sempre fresca e colorata, vitale e accogliente: un altro enorme plus per chi, come noi, ama dilettarsi ai fornelli e vuole farlo in un contesto che metta sempre di buonumore e dia una sferzata di energia alle nostre giornate.

Non dovrai preoccuparti dei consumi di acqua

Infine, quella dell’orto verticale è una scelta attenta e consapevole anche dal punto di vista ambientale e dei consumi energetici.

La tecnologia idroponica utilizzata per nutrire le vostre piante vi permetterà di risparmiare anche sulla bolletta dell’acqua, dal momento che l’impianto di irrigazione fornito al momento dell’istallazione è concepito per erogare giusto la quantità di acqua necessaria per il benessere delle vostre piante.

Vedrete i vostri ortaggi crescere rigogliosi e in salute senza dovervi preoccupare di vedervi addebitare costi esorbitanti sia sulla bolletta dell’acqua che dell’elettricità.

Tutti i vantaggi dell’orto verticale fai da te possono adesso essere vostri a un prezzo davvero concorrenziale e, soprattutto, la sua installazione nel tuo appartamento rappresenta un investimento sicuro che non solo è in grado di impreziosire i vostri ambienti, ma anche di garantirvi un’alimentazione quotidiana più salutare e sicura.

Una soluzione per tutti, anche per chi vuole iniziare a cucinare oggi

La cucina è molto popolare oggi, riconosciuta finalmente come una forma d’arte che merita di essere considerata da tutti come tale. E sempre più persone decidono di cimentarsi in questo specifico settore, pur senza averne inizialmente gli strumenti.

L’orto verticale permette di iniziare con il piede giusto: è economico, è pratico, perché non iniziare proprio da qui?