Quando gli ungulati (e non solo) devastano gli alberi da frutto e le coltivazioni è un danno economico rilevante.
Una doccia esterna, in giardino, offre un senso di libertà unico, specie in estate.
Si chiama Haworthia Cooperi e le sue foglie tondeggianti e carnose dall’aspetto opalescente sono davvero incredibili.
Realizzare una piscina nel proprio giardino non significa sempre e solo affrontare grosse spese.
Cimentarsi nella realizzazione di una piscina interrata con il fai da te non significa soltanto conoscere tutti i procedimenti per costruirla da soli, ma anche preoccuparsi di un aspetto fondamentale prima di dare inizio all’opera, ossia quali permessi sono necessari per costruire una piscina interrata.
Un pozzo perdente non è una fossa settica, questa è la prima distinzione a cui bisogna accennare.
I Led, abbreviazione che sta ad indicare Light Emitting Diode (in italiano = Diodo ad emissione luminosa), sono una vera e propria rivoluzione, inventati per la prima volta in assoluto nel 1962 da Nick Holonyak Jr, importante ricercatore e docente dell'Università dell'Illinois negli Stati Uniti.
È possibile costruire una piscina interrata fai da te? Sappi che la risposta è “sì, puoi farlo”.
Le piante appartenenti al genere Euforbia sono diffuse e molto apprezzate e possono senz'altro essere un'ottima scelta per abbellire un giardino, scopriamo dunque quali possono essere dei suggerimenti preziosi per coltivarle al meglio anche nel giardino di casa.
Il laghetto da giardino sa essere un elemento fortemente decorativo per gli ambienti esterni, e realizzarne uno è un po' come portare in casa un po' di natura incontaminata.
Se cerchi qualche ragione per non raccogliere le foglie secche, in questo articolo te ne elenco almeno sei.
Le piscine sono degli elementi in grado di impreziosire non poco le abitazioni: un tempo esse erano prerogativa esclusiva delle case più facoltose.