Il giardino roccioso è uno degli ambienti più affascinanti del giardino e ricrea, in piccolo, un paesaggio montano in cui le piante da roccia trovano la loro collocazione ideale.
Gli afidi sono una delle più comuni malattie delle rose.
Gli specchi in giardino sono un modo suggestivo per allargare lo spazio e per donare un fascino misterioso al nostro ambiente esterno.
Il Tipì è la classica tenda degli Indiani d'America, protagonisti di tante avventure della nostra infanzia.
Progettare un giardino da soli può richiedere tempo, realizzarlo richiede uno sforzo notevole ma gratificante, invece.
Vuoi sapere come coltivare la stella alpina in un vaso o nel tuo giardino? In questo articolo lo potrai scoprire.
Chi ama la buona cucina lo sa benissimo: anche il piatto più semplice può diventare un autentico capolavoro del gusto se gli ingredienti sono freschi, naturali e coltivati con amore.
Spesso i sassi in giardino vengono visti di cattivo occhio da chi si deve occupare della manutenzione dello spazio verde.
I massi, più o meno grandi, in finta pietra hanno un loro preciso scopo in giardino: occultare tubi, coperchi, o condutture di servizio che, altrimenti, rimarrebbero in bella vista.
La citronella, appartenente al genere Cymbopogon, è una pianta erbacea perenne che fa parte della famiglia delle graminacee
Ci sono zone che sono particolarmente soggette a venti più o meno forti che possono diventare molto fastidiosi.
La Maclura pomifera consente, nel giro di breve tempo, di ottenere una siepe antintrusione grazie al suo veloce sviluppo ed alle spine acuminate.