La cassetta degli attrezzi è la compagna affidabile ed inseparabile di tutti coloro che dovendo svolgere un determinato lavoro devono poter contare su strumenti solidi ed affidabili per svolgere il compito con precisione e sicurezza.
Come ho detto, però, non tutti vanno ugualmente orgogliosi dei propri attrezzi perchè, magari, una volta testati sul campo si sono resi conto che non corrispondevano alle proprie aspettative e che, per una ragione o per l'altra, quegli attrezzi si sono rivelati inaffidabili e/o inadatti. Capita più spesso di quanto si immagini perchè gli utensili manuali di buona qualità hanno un costo piuttosto elevato che magari non tutti possono permettersi. Il più delle volte per non affrontare una spesa eccessiva si ripiega su utensili di qualità più bassa e, ovviamente, anche più economici, per poi rimpiangere di non avere fatto un investimento più oculato.
Perchè una buona cassetta degli attrezzi ti cambia la vita (e il lavoro)
Vedi le cassette degli attrezzi in offerta su Amazon
Tempo addietro dovevo svitare un bullone particolarmente ostinato che proprio non voleva saperne di sbloccarsi. Purtroppo non era soltanto colpa sua ma anche del sottoscritto che, avendo a disposizione un set di chiavi non particolarmente adatto, ha ottenuto come unico effetto quello di spanare il bullone e dover poi ricorrere a tecniche ben più invasive per avere la meglio e riuscire a svitare il bullone bloccato.
Una cassetta con delle chiavi di qualità avrebbe probabilmente consentito di
- risparmiare un enorme sforzo da parte mia
- evitare che il bullone si spanasse
- farmi risparmiare un sacco di tempo nel tentativo di sbloccarlo
Ora, è del tutto evidente che anche possedendo attrezzi di qualità elevata non sempre si riesce nell'intento, specie se si interviene su pezzi arrugginiti, ma è altrettanto vero che un buon set di chiavi è la base di partenza imprescindibile per evitare di rovinarsi la giornata e perdere un sacco di tempo che potrebbe essere speso meglio.
Quello che è importante comprendere è che ogni lavoro richiede un particolare attrezzo per essere portato a termine. Tutti vorremmo una chiave universale che potesse svolgere molteplici funzioni, ne esistono, come anche abbiamo illustrato in questo articolo:
https://www.faidatehobby.it/materiali/chiave-universale-per-svitare-i-bulloni.html
ma si tratta sempre e comunque di palliativi, se davvero vogliamo svolgere al meglio il nostro lavoro prepariamoci ad avere una chiave per ogni bullone, un cacciavite per ogni vite.
L'insostenibile moltiplicazione delle chiavi
Quanto scritto sopra ha delle conseguenze non indifferenti in merito alla quantità degli attrezzi e alla pesantezza della cassetta che dovrebbe costituire il nostro armamentario di appassionati del fai da te o di artigiani.
Purtroppo se si dovesse davvero acquistare una chiave per ogni bullone e un cacciavite per ogni vite andremmo incontro ad una moltiplicazione degli attrezzi che diventa insostenibile, specie nel momento in cui dovessimo eventualmente servircene per una trasferta: chi avrebbe la possibilità e la voglia di portarsi appresso un intero carrello portautensili?
Insieme al peso e alla quantità di utensili andrebbe a lievitare notevolmente anche il prezzo. Per chi opera a livello professionale (pensiamo ad un meccanico o ad un elettricista) quello è un costo da sostenere quasi inevitabilmente dal momento che un artigiano deve poter passare da un utensile all'altro senza avere la necessità di smontare o rimontare vari inserti.
Per il fai da te e l'utilizzo semi professionale bisogna invece trovare il giusto bilanciamento tra chiavi multiuso e chiavi monouso in modo da contenere la spesa di acquisto e anche il peso e l'ingombro del nostro set di utensili manuali.
Una cassetta per ogni lavoro
Le cassette degli attrezzi sul mercato offrono molti vantaggi ed anche qualche grosso limite. Il limite più grande consiste nel fatto che ogni cassetta contiene un set predefinito di utensili. Ogni produttore realizza cassette degli attrezzi che differiscono tra loro per numero e varietà di strumenti inseriti. Fin qui nulla di male, anzi, tuttavia chi acquista si trova quasi sempre ad avere alcuni utensili che non userà quasi mai ed altri che userà molto spesso. Capita spesso che nella cassetta che vorremmo acquistare manchi qualche utensile che a noi piacerebbe avere come parte integrante della dotazione e che invece dovremo acquistare a parte in quanto assente nel set predefinito.
Quindi, se da un lato è molto comodo avere una valigetta che contiene in maniera ben ordinata gli attrezzi che a noi fanno comodo, è altrettanto vero che quasi sempre essa non contiene tutti quelli che vorremmo. Talvolta ci farebbe comodo avere due cacciaviti di misure diverse in più e invece quella chiave a pappagallo che raramente usiamo, in meno. Nell'impossibilità di creare una valigetta degli attrezzi su misura per ciascuno di noi bisogna quindi scegliere con oculatezza quella che maggiormente fa al caso nostro in considerazione del lavoro che andremo a svolgere.
Da quanto detto consegue che una cassetta degli attrezzi rivolta a chi lavora sugli impianti elettrici differirà considerevolmente da una rivolta a chi lavora in ambito meccanico. Se nella valigetta dell'elettricista è lecito aspettarsi forbici, numerosi cacciaviti isolati e pinze spelacavi, in quella del meccanico è indispensabile trovare un ampio kit di bit, brugole e pinze.
La qualità dei materiali
Ho già accennato al fatto che il peso degli utensili manuali può essere consistente ma non ho specificato il perchè lo sia. Le chiavi di qualità sono realizzate in acciaio cromo-vanadio e questo è quello che incide sia sul peso sia sul costo. Non si può dire che il costo di un utensile sia semplicemente correlato al peso, ovviamente, ma un attrezzo leggero dovrebbe indurre a qualche riflessione. Tenetevi alla larga da attrezzi realizzati in alluminio perchè dovendo svolgere lavori "pesanti" la loro durata si rivelerà irrimediabilmente corta.
Il cromo vanadio può considerarsi uno "standard" nella produzione degli utensili manuali di buona qualità in quanto associa alla resistenza anche l'inossidabilità. Di fatto, però, oggigiorno quasi tutti gli utensili, anche quelli da pochi Euro, riportano la dicitura "Cromo Vanadio" e quindi bisogna stare particolarmente attenti perchè il dubbio che molti attrezzi dichiarino di essere ciò che non sono è sempre presente.
Se un utensile ha la tendenza ad arrugginire possiamo essere abbastanza certi che il materiale di cui è composto è una lega di bassa qualità e questo, alla lunga si fa particolarmente sentire su quegli attrezzi che hanno parti meccaniche in movimento come le pinze, le chiavi inglesi ecc.
Infine bisogna accennare anche alla qualità delle impugnature che devono essere realizzate con un materiale che garantisca un buon grip ed una salda presa.
Un esempio concreto: la cassetta degli attrezzi del meccanico
Qualche tempo fa ho acquistato sul sito della Conrad una valigetta degli attrezzi del brand Toolcraft contenente chiavi per utilizzo principalmente in ambito meccanico.
Si tratta di una cassetta composta da 109 pezzi che si rivolge all'hobbista esperto o anche all'utenza professionale. Il link è il seguente:
http://www.conrad.it/ce/it/product/819444/Kit-utensili-Tuttofare-109-parti-TOOLCRAFT-HT03408-819444
Il contenuto della cassetta lo potete vedere nella galleria di immagini ma prima ancora del contenuto parliamo del contenitore, ovvero la valigetta vera e propria.
Ebbene, quasi tutte le valigette degli attrezzi sono fatte di plastica e anche questa non fa eccezione. La plastica deve essere robusta per resistere agli urti a cui comunemente è soggetta. Cassette in metallo sarebbero certamente più resistenti ma il peso della valigetta aggiunto a quello delle chiavi in essa contenute diventerebbe eccessivo.
Gli attrezzi e gli inserti di questa cassetta sono tutti realizzati in cromo-vanadio altolegato per garantirne la massima robustezza e durata nel tempo. Le impugnature sono ergonomiche e la presa è ottima.
Descrivere dettagliatamente 109 pezzi diventerebbe particolarmente lungo ma quello che è importante è accennare alla modularità dei pezzi che consentono di operare anche nelle situazioni più varie e difficili.
I cricchetti sono due, di dimensioni diverse, e sono dotati di un pulsante di aggancio/sgancio rapido dei vari inserti.
Nelle foto vediamo anche come è stato possibile, con i vari moduli, realizzare delle chiavi a T su cui è possibile inserire una cinquantina di inserti utili a svitare praticamente ogni tipo di vite in maniera ancora più facile rispetto al cacciavite tradizionale. La caratteristica interessante di questi attrezzi è che la potenza delle brugole viene trasmessa alla testa della vite non dagli angoli ma dai fianchi. Viene così garantita una maggiore trasmissione della potenza, mentre gli spigoli sensibili del dado restano inalterati.
Insomma, se davvero volete dotarvi di una cassetta degli attrezzi che vi accompagni per lungo tempo non lesinate sul costo, verificate attentamente il suo contenuto in base al lavoro che dovete svolgere e abbiatene sempre cura in maniera da essere certi di trovare quello che vi serve nel momento del bisogno.
Vedi le cassette degli attrezzi in offerta su Amazon