Incollare a caldo, la pistola con la colla in stick

Se siamo degli appassionati del fai da te e utilizziamo molto spesso la colla, una pistola per l'incollaggio a caldo ci sarà molto utile.

Pistola con colla a caldo

Le pistole incollatrici sono ideali per fissare, modellare, riparare, ermetizzare e stuccare. Incollano i materiali più diversi: legno, plastica, ceramica, metallo, vetro, tessuti, cuoio ecc.

Le colle a caldo, grazie alle loro caratteristiche, consentono di realizzare facilmente e rapidamente degli assemblaggi provvisori e non, e facilitano in modo notevole la realizzazione di montaggi definitivi.
Infatti, bastano pochi punti di colla a caldo posizionati nei punti critici del telaio di una struttura, per esempio, per assicurarne una stabilità sufficiente e consentire di procedere agevolmente con la verifica della struttura e al suo successivo assemblaggio finale con viti ed altri attrezzi.

Le pistole per l'incollaggio a caldo possono essere dotate o meno di un termostato; quando la pistola è dotata di termostato, possiamo essere sicuri di riuscire a lavorare a lungo poichè il termostato contribuisce a mantenere a temperatura costante le resistenze interne senza alcun riscaldamento.

Una pistola per l'incollaggio a caldo di qualità è dotata di un sistema che consente l'avanzamento automatico dello stick di colla e questo è un vantaggio non da poco per quello che riguarda la maneggevolezza e l'usabilità; in quelle più economiche, infatti, è necessario spingere con il pollice lo stick di colla verso le resistenze che lo scioglieranno e perderemo, inevitabilmente, un pò di controllo sulla precisione della distribuzione della colla.

Vi segnaliamo i links a due tra le migliori incollatrici a caldo in commercio:

DREMEL Pistola Incollatrice 940-3 Utensile Compatto a Filo (195°C), 3 Accessori

Bosch PKP 18 E, Pistola Incollatrice

Il meccanismo di funzionamento di una pistola per l'incollaggio a caldo, indipendentemente dal fatto che questa sia dotata di sistemi più o meno professionali, è molto semplice: lo stick di colla ( che appare come un cilindro di circa 1 cm di diametro e lungo circa 20 centimetri) viene inserito dalla parte posteriore della pistola e viene premuto verso le resistenze calde che lo scioglieranno e faranno fuoriuscire la colla calda dal beccuccio della pistola posto sulla parte anteriore.

Applicazione della colla a caldo:

Le parti da icollare devono essere ben pulite e prive di polvere. Si procede stendendo uno strato di colla liquida così come esce dall'ugello applicatore. Le parti da incollare devono essere unite in tempi brevi poichè la colla (specie se l'ambiente esterno è freddo) tende a raffreddarsi e quindi a solidificarsi in tempi abbastanza brevi. Le parti incollate devono essere mantenute ferme nella posizione desiderata per alcuni minuti dopodichè si può procedere con il resto del lavoro.

Le decorazioni con le colle a caldo:

Colla glitter a caldo

Un modo assolutamente originale per utilizzare le pistole incollatrici è quello di abbinare alle loro funzionalità di base delle colle speciali che ci possono consentire di ottenere delle splendide decorazioni non appena avremo acquisito in pò di manualità e di senso artistico.

A questo scopo, esistono in commercio degli stick di colla dai colori più diversi e bizzarri, tra cui i colori argentati. dorati, metalizzati, puntinati, striati, perlinati ecc.

Al link qui sotto trovate una grande varietà di bastoncini per incollatrici a caldo, ricordatevi di verificare che il diametro degli sticks sia adatto a quello della pistola in vostro possesso.

Stick di colla a caldo per pistole incollatrici

Fondendo lo stick di colla e applicando il cordone fuso su superfici diverse (palline di natale, piastrelle, vasi ecc.) si possono realizzare delle splendide decorazioni multicolori che una volta solidificate rimarranno fortemente ancorate al supporto ed inalterate nel tempo. Come detto, l'applicazione delle colle a caldo per fini decorativi necessita di una certa abilità per cui, specie all'inizio, è meglio esercitarsi facendo delle prove, ma in breve tempo si ottengono degli ottimi risultati.

La praticità e la facilità di utilizzo della colla a caldo è uno dei suoi principali pregi, ma quando vogliamo realizzare progetti di decoupage o crafting bisogna valutare delle alternative più adegiate come il Mod Podge o la comune colla vinilica.