La lana di vetro come isolante termo acustico

La lana di vetro è un materiale eccellente per l'isolamento termo-acustico delle abitazioni.

La lana di vetro viene venduta in rotoli o in pannelli di vario spessore, grezza o con la superficie coperta su uno o entrambi i lati da carta che consente una più piacevole maneggiabilità e con funzione di freno vapore.

La lana di vetro è uno dei migliori materiali per isolarsi dal caldo e dal freddo.

Si è molto discusso se la lana di vetro abbia conseguenze negative per la salute. Ad oggi non vi sono evidenze scientifiche per cui la lana di vetro sarebbe cancerogena.

Il processo stesso che consente la produzione della lana di vetro (viene prodotta lanciando potenti getti d’aria su colate di vetro; si originano in questo modo fibre grossolane a bassa conducibilità termica, che trattengono l’aria negli interstizi), tuttavia, consiglia una certa prudenza quando la si maneggia. Una tuta con cappuccio di quelle usa e getta, mascherine per le prime vie respiratorie, occhiali di protezione e guanti, ci consentiranno di non inalare le micro fibre di lana di vetro e non entrare in diretto contatto.

Gli effetti della lana di vetro sulla pelle si limitano, in genere, ad una leggera irritazione che non lascia conseguenze. Dopo il contatto è meglio risciacquare la pelle sotto acqua corrente senza sfregare in modo che le fibre possano essere asportate naturalmente e solo dopo lavarsi con sapone.

La lana di vetro è un materiale che ha avuto un grande successo grazie alle sue caratteristiche chimico fisiche: il materiale è generalmente inodore, imputrescibile, non alimenta il fuoco, chimicamente inerte e inattaccabile da muffe.

Quando una faccia dei pannelli in lana di vetro sono rivestiti da carta, questa faccia deve essere rivolta verso l'interno dell'ambiente che stiamo isolando e non verso l'esterno.

Molti produttori di pannelli in lana di vetro hanno apportato, nel processo di produzione, delle innovazioni che fanno dellla lana di vetro un prodotto ancora più ecologico e atossico e con sempre migliori risultati dal punto di vista dell'isolamento termico.