La lana d'acciaio è un fascio di fibre di metallo sottile filato. Può essere usato per rimuovere strati di pitture e vernici, o per la lucidatura e finitura. La morbidezza della lana d'acciaio ne consente l'uso su superfici come vetro e marmo.
Il nome comune per questo prodotto fa riferimento al fatto che le fibre assomigliano nell'aspetto alla lana che non è stata pettinata o cardata.
I filamenti di lana di acciaio costituiscono una eccellente superficie abrasiva, la grossolanità dell'acciaio può essere regolata con l'uso di fibre di diversa grandezza, assicurando che il prodotto può essere utilizzato su tutto, dalla finitura dei progetti per la lavorazione del legno alla pulitura di pentole e padelle.
Molte aziende producono lana d'acciaio sia in singoli tamponi sia in rotoli di grandi dimensioni che possono essere tagliati a misura secondo le necessità, per le persone che fanno un uso massiccio della lana d'acciaio.
La lana di acciaio si distingue per la maggiore o minore grossolanità delle fibre e tale grossezza è espressa con numeri che vanno dal 3 (grossa) sino al 0,000 (super fine). Per i lavori di sgrossatura si utilizza la lana di acciaio più grossolana e si procede rifinenedo il lavoro con la lana di acciaio sempre più fine. In un certo senso, le modalità di utilizzo scalare non differisce da quella delle carte abrasive anche se la lana di acciaio risulta molto più flessibile in quanto il batuffolo di lana di acciao ha una capacità molto maggiore di adattarsi alle superfici difficili quali possono essere le modanature dei mobili.
La lana d'acciaio è anche un potenziale rischio di incendio, in quanto i filamenti sottili sono altamente infiammabili. In alcuni casi è possibile utilizzare questa caratteristica a nostro vantaggio: ad alcune persone, per esempio, piace prendere la lana d'acciaio in viaggio e durante il campeggio perché si accende anche quando è bagnato. Fare quindi attenzione quando si usa la lana di acciaio intorno a fiamme libere, ed evitare di esporla a correnti elettriche poichè può generare scintille o prendere fuoco improvvisamente.
Quando si utilizza la lana di acciao sul legno è opportuno seguire le venature del legno per ottenere un migliore risultato e bisogna sempre ricordarsi di indossare dei guanti durante il suo utilizzo perchè il contatto con la pelle può causare piccoli tagli o la penetrazione di filamenti sotto l'epidermide.