Träullit è il prodotto di una ditta svedese che da decenni produce pannelli in fibra di legno e cemento e a cui il gruppo di designers americano "Form Us With Love" ha conferito una nuova forma; è così che è nata Hexagon, una piastrella di forma esagonale e colorata che rompe i classici schemi del materiale isolante - spesso confinato nelle intercapedini delle pareti - e che diventa ora elemento d'arredo, creando una superficie a vista, variamente colorata, con una struttura a nido d'ape.
Queste piastrelle fonoassorbenti contengono due dei materiali più antichi del mondo di costruzione: legno e cemento. La combinazione è semplice e geniale, la fibra di legno conferisce al prodotto una capacità termoisolante mantenendo una struttura fonoassorbente. Il cemento, un materiale da costruzione collaudato e popolare, è il legante per fornire resistenza, resistenza all'umidità e protezione antincendio. Träullit Dekor è un prodotto in grado di assorbire i suoni, ha una permeabilità all'aria elevata e la capacità di assorbire e rilasciare le molecole di acqua dall'aria. Ciò consente alle piastrelle Träullit di pareggiare l'umidità relativa (RH) negli ambienti.
Riassumendo, abbiamo un prodotto che abbina la lana di legno di abete, materiale affascinante di cui la Svezia è ricca, e cemento puro come legante. il prodotto che ne scaturisce ha caratteristiche che garantiscono l'assorbimento del suono, ottime capacità di isolamento termico, elevata capacità di accumulo termico, dimostrando di essere molto resistente al fuoco, alle muffe e ai marciumi, meccanicamente abbastanza resistente.
Nelle nuove piastrelle Hexagon il design integra la praticità del materiale, creando un prodotto semplice ma suggestivo. La collezione dovrebbe arricchirsi, su base annuale, con nuovi colori e nuove forme. Per la raccolta 2011, le forme si ispirano alla struttura di un alveare con le varie celle esagonali. Le piastrelle di grandi dimensioni 19x21 cm vengono prodotte in una gamma di colori ispirati alla natura, presentando nomi come nuvole, muschio, foglie, cielo e pietra.
Uno dei limiti di queste piastrelle in fibra di legno è che, pur essendo mescolate con il cemento che ne garantisce la solidità, esse non raggiungono un grado di robustezza tale da garantire che non si danneggino con gli urti; in fase di applicazione, infatti, viene consigliato di mantenere una certa distanza dal pavimento dove il rischio di urti con macchine per la pulizia o semplicemente con le scarpe, potrebbe compromettere la forma o causare il distacco dei pannelli.
Un altro possibile punto debole del prodotto consiste nell'accumuolo di polvere dovuto alla sua struttura a base di fibre. Il produttore, tuttavia, garantisce che il pannelli possono essere puliti con un semplice aspirapolvere (non con acqua, ovviamente) e che l'uso di questi pannelli anche in ambienti "difficili", quali potrebbero essere i ristoranti, evidenzia che non c'è alcun sensibile rilascio di polvere o particelle da parte dei pannelli stessi.
I prezzi delle piastrelle in fibra di legno
Per farvi un'idea di quanto potrebbero costare queste piastrelle potete visitare questo e-commerce inglese al link qui sotto.
https://www.muffle.co.uk/brands/baux.html
Tenete conto che i prezzi sono espressi in Sterline inglesi.
Ma come si montano questre piastrelle?
I metodi di applicazione sono due: l'incollaggio direttamente a parete o a soffitto, oppure l'applicazione tramite magneti su un pannello di supporto appositamente predisposto.
Entrambe queste applicazioni verranno illustrate nella pagina successiva.
Consigliamo anche la lettura di questi articoli su come insonorizzare la casa:
L'applicazione dei pannelli in fibra di legno Träullit Dekor avviene attraverso due metodi:
1. Incollaggio direttamente sulla superficie del muro o del soffitto
2. Applicazione mediante magneti su una superficie di lamiera sottile precedentemente ancorata al muro.
Per incollare le piastrelle seguire queste istruzioni:
Assicurarsi che la superficie della parete sia priva di sporco, polvere e umidità.
Disegnare una o più linee verticali e orizzontali sulla parete da utilizzare come riferimento, in questo modo si garantisce che l'installazione sarà rettilinea. La distanza approssimativa dagli angoli del muro è 200 mm. Evitare il montaggio dei pannelli Dekor Träullit vicino al pavimento in quanto corrono il rischio di essere danneggiati da calci e attrezzature di pulizia. La distanza consigliata dal pavimento è 200 mm.
Applicare la colla al pannello Dekor Träullit. Avviare il montaggio dal basso, seguendo la linea orizzontale.
Montare il Träullit bordo Dekor pannelli a bordo di lato, così si assicura che l'installazione è dritta.
Per l'applicazione mediante magneti rinviamo direttamente al pdf del produttore che è corredato da utili immagini e che potete trovare al link sottostante:
L'applicazione mediante magneti costa ovviamente di più ma ha il vantaggio non indifferente che ogni singola piastrella può essere rimossa e ricollocata in qualsiasi momento consentendo di creare nuovi decori sulla parete. I magneti hanno una durata di oltre cento anni e quindi non dovrebbero esserci timori riguardo alla possibilità che i pannelli inizino a staccarsi spontaneamente dopo poco tempo.
Chiudiamo con un video che mostra quanto può essere flessibile e modulare questo prodotto.
Per ulteriori informazioni rinviamo, infine, direttamente al sito del produttore: