I tarli del legno possono volare?

Molti si chiedono se i tarli possono volare. È una domanda legittima che preoccupa molto i proprietari di mobili di legno.

Un tarlo del legno
I tarli del legno possono volare

Dal momento che questa caratteristica dei tarli può aumentare o diminuire la possibilità di diffusione dell'infestazione è bene cercare di fare un po' di chiarezza.

Abbiamo già parlato di come e quando effettuare un trattamento antitarlo per i mobili, quindi chi fosse interessato può fare riferimento a quell'articolo.

Durante il ciclo di vita dei tarli c'è anche un momento, quello della fase adulta, durante il quale questi insetti hanno la possibilità di muoversi volando.

In questa fase non sono dannosi per il legno (direttamente) in quanto è la fase in cui i tarli cercano un/a partner per l'accoppiamento. 

I tarli adulti emergono dal legname infestato in primavera, generalmente tra maggio e agosto, lasciando sulla superficie del legno un piccolo foro rotondo di circa 1-2 mm di diametro chiamato foro di sfarfallamento.

I tarli adulti si accoppiano dopo la fuoriuscita dal legno e muoiono poco dopo senza causare ulteriori danni al legno.

Detto questo, vediamo di rispondere ai più comuni dubbi sul volo dei tarli entrando un po' più nello specifico.

I tarli possono volare?

antitarlo completSì, ma raramente lo fanno. Molti corpi di tarli morti hanno le ali completamente chiuse, dimostrando che non hanno mai volato. Una volta spiegate le ali non possono poi richiudere completamente, tanto che si possono vedere le estremità delle ali sporgere.

In quali condizioni possono volare?

I tali possono volare solo quando la temperatura supera i 17 C° e possono sopravvivere solo quando c'è una sufficientemente elevata umidità ambientale.

Dove volano i tarli?

Essendo insetti xilofagi (che si nutrono di legno) volano o camminano intorno ai mobili di legno alla ricerca di un compagno/a. L'adulto vive solo per 3 settimane circa, quindi di solito non si muovono lontano.

È possibile vedere i tarli mentre volano?

È possibile, ma improbabile. I tarli misurano circa dai 3 mm a 5 mm di lunghezza, sono di colore marrone scuro ed è difficile individuarli in volo. Tuttavia, se si riuniscono su un davanzale dipinto di bianco si potrebbe scorgerli sfarfallare.

Perchè si trovano dei tarli intorno alle finestre?

Come la maggior parte degli insetti tendono a muoversi verso la luce e quindi, nelle giornate calde, si possono vedere arrampicati su muri e finestre, o morti sui davanzali. 

Il tarlo adulto può mangiare il legno dei mobili e dei pavimenti?

No, non mangia e non scava tunnel. L'unico compito del tarlo adulto è quello di accoppiarsi e deporre le uova.