Il divano sotto la scala: pro e contro

Lo spazio sottoscala è sempre difficile da sfruttare e quella di collocarvi il divano può essere una buona idea.

Divano sotto rampa scala

Può essere una buona idea ma bisogna ben considerare alcuni aspetti, come vedremo.

Proprio perché il sottoscala presenta delle altezze non costanti, collocarvi un mobile che ci consenta di stare seduti (e quindi fermi) può essere la migliore idea per sfruttare uno spazio che risulta altrimenti difficile da arredare.

Però anche lo spazio del sottoscala, per collocarvi un divano, necessita di caratteristiche minime e, nel caso non le avesse, bisogna cercare di crearle.

Di che caratteristiche stiamo parlando?

Innanzitutto, la zona più bassa del sottoscala risulta, sempre e comunque, inutilizzabile, se non per collocarvi piccoli oggetti mediante la realizzazione di un vano apposito, come vedremo.

Secondariamente, le scale che meglio si prestano per collocarvi il divano al di sotto, non sono quelle rettilinee, ma quelle a doppia rampa che hanno pochi gradini di invito e poi proseguono girando a 90°. 

divano sotto la scalaI gradini di invito già permettono di alzare lo spazio del sottoscala in maniera più armonica e un eventuale divano non apparirebbe come incuneato all'interno di un angolo acuto, quello che si forma quando una rampa singola incontra il pavimento.

Bisogna inoltre considerare quali altri elementi presenterà l'ambiente, oltre alla scala e all'eventuale divano posto al di sotto di essa.

Il divano serve a creare un ambiente conviviale o a rilassarsi davanti al televisore, ad esempio.

Se davanti al divano non riusciamo a collocare un televisore o a creare uno spazio conviviale con una o due poltrone e un tavolinetto basso, ecco che il divano perde parte del suo fascino e della sua utilità e torna comodo giusto per allungare le gambe e farsi un sonnellino senza usare il letto.

Un'altra caratteristica che renderebbe deprecabile il posizionamento del divano nel sottoscala consiste nella scala a giorno con alzata aperta.

Questo tipo di scala rende involontariamente poco piacevole stare seduti sul divano, oltre al fatto che parte dello sporco che si deposita sui gradini finisce, inevitabilmente, per ricadere sul divano sottostante.

Quindi, per quanto su Internet possiate trovare numerosi esempi di divani collocati sotto scale di questo tipo, io vi sconsiglio di farlo.

Sporco a parte, c'è sempre l'imbarazzante sensazione di qualcuno che ci cammini in testa, quando sale e scende la scala.

divanetto nel sotto scala
Fonte foto: brookewagnerdesign

Se questo è vero per le scale a giorno più tradizionali, ciò lo è ancora di più per le scale salvaspazio.

Nel caso volessimo collocare il divano sotto una scala ad una sola rampa, ricordiamoci sempre di chiudere lo spazio del sottoscala più basso.

Per realizzarci cosa?

Le possibilità sono molte, si può anche semplicemente chiuderlo con una struttura fissa di cartongesso o muratura,

Lo spazio in casa, però, è sempre poco ed ogni anfratto dovrebbe essere sfruttato adeguatamente.

Pertanto è possibile realizzare, in quella zona, un mobiletto-bar realizzato su misura ed eventualmente estraibile, se montato su ruote.

Sarebbe ottimo e a servizio del divano stesso, per servirsi qualche drink senza quasi doversi alzare.

Allo stesso modo si può realizzare un vano che possa contenere piccoli oggetti, ottimo ad esempio per chi desidera avere in casa tutti gli attrezzi da lavoro (trapano, cassetta degli attrezzi ecc).