Il risultato, però, può dare origine a dei bellissimi tavoli arcobaleno in cui molteplici assi vengono colorate tutte di un colore diverso.
È importante, per creare un tavolo arcobaleno, la giusta scelta del colore che non deve essere coprente e, possibilmente, anche non lucido.
Anzi, al contrario dei tavoli in legno e resina epossidica, la cui lucidatura è fondamentale per il progetto, con questo tipo di tavoli è meglio lasciare un colore opaco e rustico.
I migliori colori per ottenere un tavolo multicolore sono quelli che consentono di conservare le venature del legno.
Già, perché in questo articolo ti presenterò alcuni dei più bei tavoli in legno colorato da cui potrai prendere ispirazione per un tuo futuro lavoro di fai da te.
La prima cosa da fare, quindi, è procurarsi una tintura per legno di diversi colori come quella che puoi trovare qui:
Tingente per Legno di colori diversi
Per creare il tavolo vero e proprio, la soluzione migliore è quella di rivestire un vecchio tavolo in legno, magari già malandato, con delle assi più o meno lunghe e più o meno larghe.
Con questo sistema possiamo ottenere un tavolo d'arredo completamente originale e salvare dalla discarica un vecchio mobile.
Listelli o tavola unica
Le soluzioni per ottenere un effetto molto simile, ma anche un po' differente, consiste nell'affiancare tra loro dei listelli oppure tinteggiare segmenti diversi di una unica tavola, dividendo i vari spazi con del nastro adesivo.
La scelta dei listelli è a nostra discrezione e si può ottenere un buonissimo lavoro anche riciclando le assi dei bancali di legno, che dovranno essere piallate e poi tinteggiate.
Un esempio commerciale di ciò che si può ottenere lo potete vedere qui: Tavolo da soggiorno "Joan Miró model".
Usando i listelli il lavoro diventerà più elaborato e le venature saranno più diversificate.
Questo permette di ottenere un risultato finale migliore, dal lato estetico, ma comporta un lavoro maggiore, dal momento che ciascun listello dovrà essere incollato sul supporto e poi, alla fine, il piano dovrà risultare perfettamente liscio, assicurandosi che non presenti avvallamenti o rilievi, specie nei punti di raccordo tra un listello e l'altro.
Un effetto molto simile, ma meno vario esteticamente, lo si ottiene creando degli spazi rettangolari con il nastro adesivo, spazi che andranno poi colorati singolarmente.
In questo caso, le venature del legno appariranno per quello che sono, ovvero come appartenenti ad una unica asse, e si distingueranno solo per i colori diversi.
Questo secondo metodo è più semplice e non comporta molto lavoro, se escludiamo l'applicazione del nastro e la successiva tinteggiatura del legno.
Quando si applica il nastro bisogna farlo aderire bene per evitare che la tinta per legno si infiltri al di sotto, macchiando anche una porzione su cui dovrebbe essere applicato un colore diverso.
Con questa seconda tecnica si consiglia di stendere la tinta con uno straccio non troppo imbevuto, in modo tale che il colore possa essere immediatamente assorbito dal legno, senza rischi di sbordature.
Una volta finita la colorazione dei vari listelli si può applicare una finitura a cera per rendere il lavoro più brillante, ma non troppo lucido.
Il legno bruciato e poi colorato
Vi è un'altra tecnica ancora per ottenere un effetto di colore davvero sorprendente: la tecnica dello Shou Sugi Ban.
Questa antica tecnica giapponese consiste nel bruciare superficialmente il legno, che verrà successivamente spazzolato e carteggiato.
La bruciatura superficiale farà risaltare in modo caratteristico le venature del legno che rimarranno ben visibili anche dopo l'applicazione del mordente colorato.
Come sempre, il legno potrà essere reso più brillante con una finitura che metta ancora più in risalto le già ben delineate venature del legno.
Tingente per Legno di colori diversi
I tavoli possono essere ulteriormente arricchiti applicando degli stencil su alcuni listelli o, addirittura, decorandoli con la tecnica del decoupage.
In questi casi, però, può essere utile coprire il legno con una lastra di vetro temperato, che ci garantirà una lunga durata del decoro.
Ecco un video che riassume bene i passaggi per creare un tavolo arcobaleno.