Come levigare l'intonaco granulare

L'intonaco granulare che crea una superficie rustica ha un po' fatto il suo tempo, diciamocelo.

Intonaco granulare
Intonaco granulare

Oggi avere un soffitto o una parete interna con un intonaco granulare dal caratteristico "effetto pop-corn" richiama un po' troppo da vicino lo stile degli anni '70 del secolo scorso quando le tavernette rustiche andavano molto di moda.

L'intonaco granulare ha una sua ragione di essere solo se la sua funzione è quella di rendere più uniforme un muro che presenta evidenti difetti, difetti che sarebbero accentuati da un intonaco liscio.

Se i vostri soffitti e le vostre pareti non presentano particolari problematiche allora potreste desiderare di farla finita con quell'intonaco fuori moda e cercare un metodo per ottenere una superficie finalmente levigata che sarebbe, tra le altre cose, anche molto più facile da pitturare.

In realtà, specie negli ambienti interni, la superficie arricciata non è data dall'intonaco vero e proprio ma da una finitura a gesso che si ottiene con dei rulli di spugna con grossi buchi che permettono, appunto, di ottenere una superficie che assomiglia a quella di una grattugia.

Nel campo dell'edilizia nascono sempre nuovi prodotti e nuovi macchinari che servono sia per le nuove costruzioni che per il "risanamento" di edifici esistenti.

Eccone un paio:

Bosch PWR 180 Sistema di Lavorazione per Pareti

LEVIGATRICE PARETI CON ASTA TELESCOPICA

Levigatrice intonaco

Questo video mostra come questa nuova macchina consenta di levigare le superfici intonacate con estrema facilità. Funziona a secco e necessita di un aspiratore per evitare che la stanza si riempia di polvere in pochi secondi.

In breve tempo e con estrema facilità è possibile rimuovere l'ormai datato aspetto granulare di pareti e soffitti riportando gli ambienti ad uno stile più consono a quello in voga nel terzo millennio.