Muretti in giardino come opere d'arte

Torniamo a parlare della muratura a secco e di come si possano creare, con abilità e pazienza, dei veri capolavori.

Lo spunto ce lo offre l'opera di questo artista (è proprio il caso di dirlo) inglese.

Johnny Clasper viene dallo Yorkshire, in Inghilterra, e il suo percorso lo ha portato a diventare, da muratore qual'era, un valente artista della muratura in pietra; questo è accaduto quando ha rigettato l'idea che un muro fosse semplicemente un muro. Lui lavora le pietre per creare recinzioni in pietra che siano al tempo stesso sculture e mosaici. 

In verità già in questo articolo

https://www.faidatehobby.it/blog/muri-di-pietra-a-mosaico.html

avevamo parlato di un artista della pietra che rivestiva muri con la stessa tecnica ora adottata da Johnny Clasper, la differenza è che, in quel caso, si trattava di rivestimenti in pietra e, in questo, di autentici muri realizzati a secco in giardino.

Sin dall'infanzia Clasperr, ora quasi quarantenne, ha dimostrato una particolare attitudine per le attività manuali, lavorando legno, ceramica, e metallo.

Come spesso accade nella scuola moderna, queste naturali abilità manuali non si traducevano in altrettanto brillanti risultati scolastici, fino a quando Johnny non ha deciso di iscriversi ad un college in cui si studiava e si apprendeva anche l'arte muraria e questo gli ha consentito di intraprendere la strada che davvero sentiva sua.

Come lui stesso rivela: "La mia passione per la pietra mi porta in molte direzioni diverse, non pongo limiti al mio lavoro e la passione per il lavoro che faccio non viene mai meno".

Come potete vedere dalle immagini, Clasper dona ai muri in pietra da lui realizzati una fluidità e dinamicità che normalmente non appartiene ad un materiale così apparentemente pesante ed inerte quale è la pietra. I suoi muretti tracciano spirali che sembrano onde d'acqua. Questo risultato lo ottiene lavorando pietre abbastanza squadrate, nel caso dei muri, e usando abilmente ciottoli tondeggianti, nel caso delle pavimentazioni.

Per maggiori informazioni e per visualizzare altre opere realizzate da questo giovane uomo potete dare un'occhiata alla sua pagina Facebook:

www.facebook.com/Johnny-clasper-stonemasonsculptor

Articoli correlati:

Come realizzare un muretto a secco

  • 3-cordolo-di-mattoni-a-spirale
  • 4-muretto-artistico-onda
  • 5-occchio-della-spirale
  • 8-pavimentazione-ciottoli
  • 9-muretto-artistico-onda
  • 2-muretto-artistico-in-pietra
  • 92-clasper-davanti-a-muro
  • 7-muretto-artistico-in-pietra
  • 6-pavimentazione-ciottoli
  • 91-pavimentazione-ciottoli
  • 1-muretto-artistico-in-pietra