Ebbene, non ditelo ai bambini ma da oggi è possibile realizzare dei mattoncini Lego commestibili con i quali creare le più dolci costruzioni che possiate immaginare.
Si tratta sostanzialmente di caramelle morbide e "fai da te" con la gelatina alla frutta "Jello".
Detto della materia prima rimane da dire del materiale necessario per dare forma alla materia. Per realizzare queste caramelle morbide servono anche degli stampini che serviranno per creare i mattoncini; si possono acquistare direttamente nel negozio online della Lego così come su Amazon.
Questi stampi sono stati progettati, in realtà, per ottenere dei mattoncini e degli omini di ghiaccio "Lego style" ma possono benissimo essere utilizzati anche per produrre queste caramelle.
I vari passaggi per realizzare le caramelle li potete vedere direttamente nel video qui sotto.
Un passaggio particolarmente importante è quello che riguarda l'affioramento e la successiva rimozione del residuo schiumoso derivato dalla cottura; rimuovendo questo residuo, dopo circa dieci minuti di riposo, si potranno ottenere dei bei mattoncini limpidi e semi-trasparenti, cosa che non avverrebbe lascinado la schiuma, la quale finirebbe per opacizzare le caramelle.
Lo stesso risultato si potrà ottenerlo anche lasciando solidificare il liquido in un bicchiere per poi tagliare con un coltello la parte bianca superiore; in questo caso ci sarà un passaggio aggiuntivo in quanto poi il materiale dovrà essere riportato allo stato liquido, riscaldandolo, al fine di poterlo versare dentro alle forme.
Un altro consiglio consiste nell'utilizzare dei dosatori con beccuccio che aiuteranno non poco nell'operazione di riempimento delle forme.
Che altro aggiungere? Le immagini qui sotto parlano da sole: i vostri mattoncini Lego non saranno mai stati così dolci, gommosi e trasparenti.
Le caramelle a forma di mattoncini Lego non possono mancare nella lista dei vostri progetti fai da te e i vostri bimbi saranno ben lieti di aiutarvi nella realizzazione e nel consumo.