Curiosamente, nel momento stesso in cui un oggetto (in questo caso l'iPhone 5) diventa una sorta di status symbol a livello di massa si scopre anche di volerlo spesso personalizzare in modo tale da distinguersi da quella massa.
Sfuggire all'omologazione sembra diventato un desiderio sempre più impellente da parte dei consumatori, un desiderio tanto impellente che il mercato del consumo ha subito colto la palla al balzo offrendo la possibilità di personalizzare gli oggetti di massa per dar loro una veste personale, individuale ed unica che sfugga dalla massa. A ben guardare, quindi, sembra che tutto parta e tutto torni al mercato, alle multinazionali.
Di cover per l'iPhone 5 se ne trovano di tutte le fogge e per tutti i gusti, si possono acquistare online così come nei negozi fisici, ma l'idea più acuta avuta dalle aziende è quella di creare delle cover "neutre", sottili e spesso bianche o trasparenti, in silicone o rigide, che possano servire come base per una successiva personalizzazione "fai da te"; solo in quel modo il consumatore può davvero creare qualcosa di unico e personale.
Le soluzioni per personalizzare lo smartphone diventalo virtualmente infinite, l'unico limite è la fantasia tanto che nella galleria di immagini in questo articolo se ne possono trovare di davvero bizzarre anche se non si sa bene quanto siano anche comode da usare.
Avanti quindi con brillantini, pennarelli colorati e adesivi perchè la parola chiave del momento è personalizzazione.
La Apple sembra essersi un pò fissata col colore oro che, a quanto dicono, sia molto apprezzato in Oriente. Ma se oro deve essere allora perchè non andare di colla e glitter per avere un telefonino veramente luccicante?
In questo video vengono mostrate alcune tecniche per rendere originale il cellulare.
Come è facile intuire le personalizzazioni variano molto in base al sesso dei proprietari ma quello che più conta è che ogni possessore di iPhone 5 possa dare allo smartphone una veste che rispecchi i propri gusti, le proprie passioni. Gli appassionati di astronomia potranno dare al telefono un vestito "galattico", i bibliofili potrebbero voler avere sulla cover del melafonino gli aforismi dei propri autori preferiti e così via.
Articoli correlati: