È una cosa molto fastidiosa ma prima di rinunciare al vino vediamo alcuni modi non convenzionali per stappare una bottiglia senza usare il cavatappi:
Aprire la bottiglia utilizzando vite e pinze
Un appassionato del fai da te non farà fatica a reperire un paio di pinze ed una vite per legno; se poi avete anche un cacciavite allora siete a cavallo!
Avvitate la vite nel tappo proprio come fareste col cavatappi e poi estraete il tappo (facendo molta attenzione) con le pinze.
Chiodi e martello
Anche questa è una soluzione che richiede utensili che probabilmente non troverete nella casa del broker di Borsa ma che l'amante del fai da te sa bene come utilizzare.
Piantate nel tappo tre o quattro chiodi non troppo grandi, avendo cura di piantarli con inclinazioni diverse, poi servitevi dello stesso martello (deve essere un martello da carpentiere) per estrarre i chiodi (e di conseguenza il tappo) dal collo della bottiglia.
Il metodo richiede mano ferma! Fate attenzione a non scheggiare l'imboccatura della bottiglia, ci vuole un attimo.
La tecnica del coltello
Sì, lo so, sono tutte tecniche un pò rischiose ma, come si dice, "chi non risica non rosica".
In questo caso si tratta di conficcare la punta di un coltello nel tappo di sughero e poi ruotare la lama sul proprio asse tirando un poco verso l'alto, a poco a poco il tappo dovrebbe "svitarsi". C'è bisogno di dire che serve un coltello molto robusto e che bisogna fare molta attenzione?
Gancio da bicicletta
Beh, qui siamo di fronte ad un cavatappi rudimentale ma pur sempre quasi ad un cavatappi. Avvitate il gancio nel sughero e poi tirate fino alla completa estrazione del tappo.
Asciugamano e muro
Se il vicino vi sentirà picchiare ripetutamente sulla parete potrebbe mandarvi al diavolo ma voi non desistete fino a che non avrete stappato la bottiglia.
Non abbiamo ancora detto come? Beh, bisogna avvolgere il fondo della bottiglia con l'asciugamano, in modo da creare un cuscinetto, e poi picchiare il fondo della bottiglia contro il muro (tenendo la bottiglia orizzontale). In alternativa mettete il fondo della bottiglia dentro a una scarpa con tacco e poi battete il tacco contro al muro. Se il vino è spumante rischiate di fare un macello quando salterà il tappo. Persona avvisata...
Aprire la bottiglia con la chiave di casa
Diamine, chi non ha almeno una chiave con sè? E allora usatela per aprire questa benedetta bottiglia, no?
Certo, per conficcare la chiave nel sughero servirebbe una mossa degna di Bruce Lee, ma una volta che ci sarete riusciti avrete delle buone possibilità di estrarre il tappo.
Cacciavite o spazzolino da denti
Cosa hanno in comune questi due oggetti? Il fatto di avere una parte appuntita (nel caso dello spazzolino è spesso il manico) che vi potrà essere utile non per estrarre il tappo ma per farlo entrare del tutto nella bottiglia e, di conseguenza, riuscire almeno a bere il vino. Certo non è la soluzione ottimale portare una bottiglia in tavola con il tappo che galleggia al suo interno ma se non vi è altra alternativa...
Fiamma ossidrica
Questa è roba per nerd. Con la fiamma dovete scaldare il collo della bottiglia fino a quando il tappo non schizzerà fuori. Tutti abbiamo la fiamma ossidrica a casa, giusto?
Scherzi a parte: la tecnica è veramente pericolosa e rischiate di farvi esplodere la bottiglia in faccia. Lasciate perdere che se poi al pronto soccorso vi chiedono come è successo fate pure la figura dei pirla!
Un consiglio: i coltellini svizzeri hanno anche il cavatappi incorporato, magari tenetene uno in casa o in auto.
Un riassunto video di tutte queste tecniche non convenzionali per stappare una bottiglia di vino in assenza del cavatappi? Eccolo: